AmbienteEventi

Sarà Torino ad ospitare il Meeting internazionale Fridays for Future ad agosto 2020

1462
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sarà Torino ad ospitare il Meeting internazionale dei ragazzi di Fridays for Future ad agosto 2020. Ci sarà anche Greta Thunberg.

Si sono concluse le votazioni per eleggere la città che ospiterà il raduno mondiale sul clima. Tra le 200 candidate, i rappresentanti di Fridays for Future di tutte le nazioni hanno scelto Torino, che straccia Dresda (la seconda favorita) 76 a 24.

A corredare la scelta del capoluogo piemontese tre motivazioni principali:

  • la sua posizione al centro dell’Europa la rende facilmente raggiungibile
  • è una riconosciuta città universitaria
  • è la città che ha bisogno di più sostegno possibile, essendo la più inquinata d’Europa

Nonostante il primato negativo, Torino è anche una delle città più attive: a settembre le strade si riempirono di oltre 100mila manifestanti per dare voce al movimento internazionale Fridays for Future.

La stessa Greta postò una foto della folla torinese scrivendo “Immagini incredibili dall’Italia. Questa è Torino”. Una Torino che ha visto con i propri occhi proprio una settimana fa. Con l’iconico impermeabile giallo ha lanciato il suo appello alla lotta alle emissioni e i ragazzi torinesi hanno rilanciato con la candidatura della città.

Secondo la sindaca Chiara Appendino, la scelta di Torino “è un segnale importante che ancora una volta mette al centro la priorità dell’emergenza climatica”. Il capoluogo piemontese sarà “megafono per tutto il mondo”.

Torino, dunque, accoglierà attivisti, scienziati e ricercatori di tutto il mondo per cinque giorni di incontri, riunioni e seminari. Le date devono essere ancora definite, ma saranno tra fine luglio e inizio agosto.

Se a Losanna, sede dello scorso meeting, i partecipanti erano stati circa 500, ora si punta a raddoppiarli. Una cinquantina di volontari sono già a lavoro per preparare l’evento.

“Non vediamo l’ora – esultano i Fridays For Future torinesi – di accogliere ragazzi e ragazze che renderanno Torino la capitale europea della lotta alla crisi climatica”.

1462

Related Articles

1462
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker