Cosa fare a Torino 21 e 22 dicembre: tutti gli eventi del weekend

Cosa fare a Torino 21 e 22 dicembre: tutti gli eventi del weekend
Per l’ultimo weekend prima del 25 dicembre vi aspettano numerosi eventi a Torino e dintorni. Speciali mercatini, visite guidate per famiglie, emozionanti canti di Natale e spettacoli di magia. Potete anche fare un giro in tram con Babbo Natale!
Se ancora non sapete cosa fare a Torino 21 e 22 dicembre, ecco per voi segnalati gli eventi in programma nel weekend a Torino e Provincia:
Sabato 21 dicembre
Giornata Mondiale per i diritti dei migranti – Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – via Accademia delle Scienze 5, Torino
L’associazione GenerAzione Ponte invita a tutta la cittadinanza a partecipare all’evento finale del progetto “Luoghi e Memorie Comuni” che si terrà al Museo del Risorgimento Italiano di Torino, dalle ore 16 alle 18.
Scopri di più
Vuoi giocare con i faraoni? – Spazio ZeroSei Egizio, presso Museo Egizio – via Accademia delle Scienze 6, Torino
Un’esperienza unica di scoperta della civiltà egizia per i giovani visitatori del Museo Egizio di Torino. Per i bambini da 3 a 6 anni, un percorso ludico sotto la guida di educatori specializzati. Per i bambini da 0 a 3 anni e i loro genitori, è disponibile una piccola area accoglienza di libero accesso, con postazione per l’allattamento, microonde, fasciatoio e libri.
Scopri di più
Proiezione del documentario Start Up A War – Polo del 900 – Corso Valdocco angolo via del Carmine, Torino
Proiezione del documentario Start up a War, realizzato nell’Ucraina lacerata dal conflitto nella regione del Donbass, un’indagine dei meccanismi psicologici e sociali dietro alla propaganda e agli schemi dello scontro, eterodiretti dall’esterno. Partecipano la regista Sara Reginella e i coautori della colonna sonora, gli Oceans on the Moon.
Scopri di più
Vacanze di Natale. Cena e Djset al Golden Palace – via Dell’Arcivescovado 18, Torino
Club Rooms presenta “Vacanze di Natale”, cena musicale su prenotazione. Per info o prenotazione tavoli: welcome@10xprince.com oppure su whatsapp al 3357762680
Scopri di più
Christmas Lindy hop night – Controsenso – corso Orbassano 402/10c, Torino
Lindy hop night natalizia organizzata in collaborazione con The Kitchen swing, Swing & Jump e Turincats. A partire dalle ore 20:30 apericena su prenotazione, xmas show e riffa di Natale. Ingresso: 18 euro cena buffet/ingresso e consumazione (ore 20:30), 10 euro solo ingresso con consumazione (dopo le 21:45).
Scopri di più
Nascette lu Messia! Il Natale cantato dalla tradizione popolare – Zapilab – via Oropa 49, Torino
Il trio Trigal e il laboratorio Zapilab vi invitano a un concerto aperitivo per festeggiare insieme il Natale in musica! Lo Zapilab è un piccolo e accogliente nido che può ospitare poche persone, se volete partecipare prenotatevi chiamando 3407029181.
Scopri di più
Incanto di Natale Visita in esclusiva Biraghi con degustazione – Piazza San Carlo, Torino
Il Biraghi Store di Piazza San Carlo apre i battenti con una visita straordinaria ai suoi interni accompagnata da assaggi in esclusiva. Lo straordinario allestimento delle Luci di Artista faranno da sfondo luminoso al Tour Guidato.
Obbligo di prenotazione: 348 7643915916 – info@barburin.com
Ritrovo ore 18.15 fronte Biraghi Store Piazza San Carlo, 188
Costo: 15 euro, Ridotto: 13.50 euro (possessori di Abbonamento Musei, Torino + Piemonte Card) Ridotto: 10 euro (dai 6 ai 11 anni).
Scopri di più
Speciale Luci d’Artista in CabrioBus – Torino
A bordo di un cabrio-bus con capote trasparente assaporiamo una Torino notturna, arricchita dalle Luci d’Artista che ogni anno illuminano la nostra città. Un museo en plein air, tra antichi palazzi e splendide piazze alla scoperta delle opere d’arte luminose.
Costo: 22 euro, bambini 0-2 anni free, bambini 3-11 anni: 15 euro.
Scopri di più
Domenica 22 dicembre
Christmas Balon – Borgo Dora, Torino
Scoprire le meraviglie del passato dai banchetti del Balon, per proporre regali natalizi creativi e fantasiosi.
Scopri di più
Il Castello dei ghiacci – Castello di Moncrivello
Liberamente ispirata al film di animazione ” Frozen” , l’iniziativa si rivolge ai bambini a partire da 2 anni e consiste in un percorso animato tra le sale e gli spazi del castello, seguendo i personaggi dell’avventura. Il biglietto è comprensivo di ingresso al castello, partecipazione al turno di animazione, laboratorio manuale di costruzione di decori natalizi, un bicchiere di thè caldo con biscotti del territorio.
Per informazioni: 3297265678 – info@bieffepi.com
Maggiori dettagli
Concerto di Natale – Parrocchia San Secondo Martire – Via San Secondo, 8, Torino
Canti di Natale con il coro giovanile femminile MIKRON. Ingresso gratuito.
Scopri di più
3° Circo in Pillole – Spazio Flic – via Niccolò Paganini 0/200, Torino
Il Circo in Pillole è la rassegna-tirocinio ideata dalla FLIC Scuola di Circo di Torino per permettere ai propri allievi di mettersi alla prova davanti ad un vero pubblico, in seguito a stage intensivi di una settimana condotti da registi di elevata esperienza. Per informazioni: 011.530217 – info@flicscuolacirco.it
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Scopri di più
Cioccolata calda e Canto di Natale a Palazzo Madama – Piazza Castello, Torino
Una visita guidata agli appartamenti barocchi di Palazzo Madama. Una cioccolata calda nell’elegante caffetteria del palazzo con vista su Piazza Castello illuminata a festa e lo scalone juvarriano accompagnata dalla lettura del Canto di Natale (tratto da A Christmas Carol di Charles Dickens) in sottofondo.
Costo: 20 euro a persona, Costo per abbonati musei: 12 euro, Costo per bambini sotto i 18 anni: 12 euro.
Incontro alle 11,15 davanti a Palazzo Madama
Prenotazione obbligatoria 3339619940 – info@viaggiacorte.it
Scopri di più
A Colazione/Magia di Natale – CPG Strada delle Cacce Torino
Alle ore 11 un travolgente show magico con colazione offerta dalle ore 10. Ingresso offerta libera.
Maggiori dettagli
Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino
Notre Dame de Paris tour 2019 – Palalpitur – Corso Sebastopoli 123 Torino
Dopo il travolgente successo di pubblico delle precedenti stagioni, torna a teatro Notre Dame de Paris, l’opera moderna più famosa al mondo tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo con le musiche di Riccardo Cocciante.
Info e biglietti