Riduzione dei limiti di velocità a Torino in autostrada, tangenziale e città: la proposta dei ragazzi dei Fridays for Future
Dic 19, 2019
1 minute read
11741
Riduzione dei limiti di velocità a Torino in autostrada, tangenziale e città: la proposta dei ragazzi dei Fridays for Future
Tempo di lettura: < 1minuto
Riduzione dei limiti di velocità a Torino in autostrada, tangenziale e città: l’iniziativa dei ragazzi di Fridays for Future
La riduzione dei limiti di velocità a Torino è una delle nuove idee per migliorare le condizioni dell’ambiente in città.
I ragazzi dei Fridays for Future, i celebri venerdì dedicati alle manifestazioni in piazza per il rispetto del clima, hanno infatti intrapreso questa iniziativa per modificare la viabilità.
Riduzione dei limiti di velocità a Torino in autostrada, tangenziale e città: la proposta dei ragazzi dei Fridays for Future
Con una lettera, inviata al Comune e alla Regione, hanno specificato che i limiti dell’autostrada dovrebbero essere ridotti a 110 km orari, quelli della tangenziale a 90 km orari e quelli del centro e dei controviali a 20 km orari. I controviali, poi, dovrebbero anche rappresentare il riferimento dei pedoni e dei mezzi non motorizzati, pertanto le auto dovrebbero avere un ritmo più basso (passando appunto da 30 a 20 km orari) per favorire la circolazione di altri elementi.
I firmatari della lettera
A questa iniziativa prendono parte Fridays For Future Torino, Legambiente Piemonte, Torino Respira, Bike Pride Torino, greenTO, la consulta della mobilità ciclistica e moderazione del traffico, Ecoborgo Campidoglio, Fiab Torino bici & dintorni, Pronatura Torino, Extinction Rebellion Piemonte e Greenpeace Torino.
Una serie di enti e soggetti da sempre impegnati nella salvaguardia dell’ambiente, che cercheranno di fare leva sulla vocazione ecologista dell’amministrazione comunale per mettere in pratica queste proposte, volte a ridurre l’inquinamento.
11741
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.