Animali

Torino città degli animali: in aumento i cani, diminuisce il randagismo

1980
Tempo di lettura: 2 minuti

Torino città degli animali: in aumento i cani nel capoluogo piemontese, crolla il randagismo

Torino sembra essere sempre più la città degli animali.
Il capoluogo piemontese si rivela essere molto pet friendly con un cane ogni 11 abitanti, come Milano, ma meno di Bergamo che guida la classifica italiana con un cane ogni 9 abitanti.
Tra tutti gli animali domestici spiccano i cani, che aumentano a colpi di 5mila unità ogni anno.
Infatti, secondo i dati riportati dall’Anagrafe Canina si è passati dai 32mila iscritti nel 2009 ai 75mila del 2017, mentre nel 2018 si sono superati gli 80mila.
Inoltre, in città sono aumentate anche le aree attrezzate che sono passate dalle 20 negli anni Novanta ai 50 odierni.
Per quanto riguarda le razze più “amate” del momento, troviamo i chihuahua, i bulldog francesi e i jack russell.
Torino città degli animali: in aumento i cani, diminuisce il randagismo
Torino città degli animali: in aumento i cani, diminuisce il randagismo
Dunque, la moda dei labrador, dei border collie e dei golden retriever.
I motivi di queste scelte sono di vario genere.
Infatti, i torinesi prediligono queste razze di cani perché danno meno problemi di convivenza, sono di piccola taglia, e anche i consumi da sostenere sono minori.
L’aumento dei cani nelle case dei torinesi ha anche un risvolto sociologico. Di fatto, spesso, alla base della scelta di uno o più animali da compagnia c’è la solitudine, e non solo quella degli anziani.
Ovviamente è sottinteso che gli animali da compagnia non sono solo i cani, ma sono compresi nella categoria anche i gatti, i conigli, i pappagalli, i criceti, i furetti, i pesci rossi e gli animali esotici.
Secondo i dati dell’ASL cittadina i fenomeni di morsicata, abbandono e randagismo sono in diminuzione.
Tuttavia, l’ASL torinese non perde occasione di invitare i proprietari al rispetto delle condizioni igieniche e sanitarie negli alloggi e alla cura degli animali per evitare malattie potenzialmente pericolose anche per l’uomo come la rabbia, la leptospirosi e la leshmaniosi.
Dunque, Torino si conferma essere una delle città italiane più attente ai nostri amici a quattro zampe.

1980

Related Articles

1980
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker