Università di Torino seconda in Italia per sostenibilità ambientale 2019

Università di Torino seconda in Italia per sostenibilità ambientale 2019
L’Università di Torino è seconda in classifica tra gli atenei italiani: lo conferma l’indice internazionale GreenMetric 2019, che valuta la sostenibilità ambientale e sociale di quasi 800 campus universitari in tutto il mondo.
Tra le 29 università italiane prese in esame, l’ateneo torinese nell’edizione 2019 si piazza al secondo posto, subito dopo quello di Bologna. Una conferma dell’ottimo risultato raggiunto anche nel 2018, quando aveva vinto nuovamente la medaglia d’argento.
A livello internazionale, UniTo guadagna posizione raggiungendo un distinto 41esimo posto su un totale di 780 università partecipanti. Sale di 6 punti rispetto all’anno scorso e si distacca di 11 dal risultato del 2017.
Una salita esponenziale che premia l’impegno ecosostenibile dell’Università di Torino, sempre più alle prese con politiche di riduzione dei consumi. Come, ad esempio, il progetto Unito Green Office, varato nel 2016, che ha l’obiettivo di promuovere, progettare e realizzare – con la collaborazione di enti del territorio – iniziative a favore di una maggiore sostenibilità ambientale.

Come se la passano le altre università italiane
Quest’anno, nella top 100 di GreenMetric 2019 sono presenti ben 4 Atenei italiani. Oltre all’Università di Torino, si trova Bologna (1° italiana, 14° globale), Venezia Ca’ Foscari (3° italiana, 99° globale) e Milano Bicocca (4° italiana, 101° globale).
L’impegno comune a tutti è quello di spingere gli stakeholders a impegnarsi nella lotta ai cambiamenti climatici. In particolare, attraverso una gestione efficiente di acqua e energia, il riciclaggio dei rifiuti e una mobilità sostenibile. E poi, di promuovere nella cittadinanza comportamenti maggiormente attenti alla tutela ambientale.