Forbes celebra Torino: la rivista americana innamorata delle sette meraviglie della città
Dic 9, 2019
1 minute read
3513
Forbes celebra Torino: la rivista americana innamorata delle sette meraviglie della città
Tempo di lettura: < 1minuto
Forbes celebra Torino: la rivista americana innamorata delle sette meraviglie della nostra città
Dopo i numerosi elogi internazionali, anche Forbes celebra Torino.
Il capoluogo piemontese è stato esaltato dalla rivista statunitense, che, in tempi recenti, aveva già avuto modo di elogiare una delle componenti più importanti della tradizione locale: la Merenda Reale.
Nelle sue celebrazioni per la città della Mole, Forbes propone un articolo in cui invita a scoprire Torino, soffermandosi sulle sue principali bellezze.
Forbes celebra Torino: la rivista americana innamorata delle sette meraviglie della città
Nello specifico, la rivista a stelle e strisce pone la sua attenzione sul patrimonio culturale della città. Torino viene riconosciuta come una città a forte trazione artistica e storica, grazie alla presenza di numerosi musei di eccellenza.
Le bellezze messe in evidenza da Forbes: le sette meraviglie museali della città
All’interno del suo pezzo, Forbes ha messo in evidenza sette grandi meraviglie cittadine, da sempre fonte di attrazione per i turisti e per i torinesi appassionati di arte e storia.
Nel pezzo pubblicato vengono elogiati la Mole Antonelliana (che al suo interno ospita il Museo Nazionale del Cinema), il Museo Egizio, la Reggia di Venaria, Palazzo Reale, i Musei Reali, Palazzo Madama (e il Museo di Arte Antica), Palazzo Carignano (con il Museo Nazionale del Risorgimento).
Si tratta dell’ennesima menzione a livello internazionale per Torino e per il Piemonte, che hanno avuto l’onore di essere menzionata da Lonely Planet negli scorsi mesi. Senza contare i recenti elogi di Petit Futè. La guida turistica francese, nelle scorse settimane, che ha citato Torino nella lista delle città da visitare nel 2020. Una annata piena di soddisfazioni e di grandi sfide, quella che sta per iniziare, con Torino che sarà anche la Capitale del Cinema, a vent’anni esatti dalla nascita del Museo del Cinema all’interno della Mole.
3513
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.