Arriva la scuola guida per i monopattini a Torino: corsi per evitare incidenti e far rispettare le regole
Dic 9, 2019
1 minute read
4750
Arriva la scuola guida per i monopattini a Torino: corsi per evitare incidenti e far rispettare le regole
Tempo di lettura: 2minuti
Arriva la scuola guida per i monopattini a Torino: organizzati corsi per evitare incidenti e far rispettare le regole
Arriva la scuola guida per i monopattini a Torino.
L’amministrazione comunale sta cercando nuove soluzioni per risolvere una problematica che è emersa negli ultimi tempi, a causa della larga diffusione di questi mezzi per le strade della città.
Non è infatti difficile vedere i monopattini in giro per strade e marciapiedi. Proprio questa confusione sull’utilizzo dei mezzi ha portato, dopo numerose sanzioni ai conducenti e alcuni incidenti (alcuni gravi, come quello in via Nino Bixio della scorsa settimana) a rivedere i regolamenti. Già, perché la Polizia Municipale ha avviato una campagna caratterizzata dal pugno duro nei confronti di chi circola a bordo di questi mezzi a due ruote.
Arriva la scuola guida per i monopattini a Torino: corsi per evitare incidenti e far rispettare le regole
Recentemente, Palazzo Civicoaveva posto alcuni paletti per fare più chiarezza. Attualmente, ai monopattini è consentito di circolare all’interno delle Zone 30 (nelle quali, appunto, vige il limite dei 30 chilometri orari) e lungo le piste ciclabili.
Queste sono le disposizioni per i prossimi due anni, che potrebbero prevedere un’integrazione dei percorsi disponibili, estendendo l’area di circolazione a tutta la Ztl. Inoltre, occorrerà rispettare il limite di velocità massimo di 20 chilometri orari. Per quel che riguarda Rca e targhe, invece, occorre ancora mettersi al lavoro.
La scuola guida per i monopattini a Torino in vista dello sbarco dei mezzi in condivisione
A breve, dunque, per rendere più preparati gli utenti di questi mezzi, il Comune introdurrà dei corsi di guida sicura e di educazione stradale.
Una decisione presa di comune accordo con l’associazione delle Autoscuole, l’Unasca, per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme.
L’obiettivo è quello di rendere migliore la convivenza dei conducenti dei monopattini, dei pedoni e degli automobilisti anche in vista dello sbarco delle sette società che noleggiano le tavole a due ruote. L’arrivo di Dott, Circ, Lime- s, Bird, Helbiz, Bit e Reby, che avverrà a metà di questo mese, obbligherà a una maggiore prudenza.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.