Rinnovata l’area Partenze dell’Aeroporto di Torino: food ed edutainment per i passeggeri

Rinnovata l’area Partenze dell’Aeroporto di Torino: food ed edutainment per i passeggeri
Cibo e tecnologia si uniscono all’Aeroporto di Torino Caselle dove, al piano superiore delle Partenze, è stato inaugurata la nuova Food Court e il nuovo Spazio Edutainment sulla storia del volo per i viaggiatori.
Dopo circa 7 mesi di lavori e un investimento di due milioni di euro, le attività di restyling hanno riconsegnato un’area di oltre 2000 metri quadri completamente rinnovata. Una riqualificazione che conferma la vocazione green dell’Aeroporto di Caselle. Il nuovo impianto di condizionamento e l’utilizzo di illuminazione a led permetteranno, infatti, una riduzione dei consumi. E di conseguenza a un minore impatto ambientale dell’infrastruttura.
Nuovi spazi ristorativi
Sono tre le proposte di ristorazione presenti nella nuova Food Court nell’area Partenze dell’Aeroporto di Torino Caselle, realizzata in collaborazione con Chef Express.
La “Caffetteria Torinese“, ideato con Lavazza, “Ingredienti” ristorante self-service con tantissime proposte, e un McDonald’s attrezzato con le più avanzate tecnologie digitali pensato per giovani e famiglie.
Scoprire ed imparare, aspettando
Il piano di intervento per la sala di attesa al Piano Partenze dell’Aeroporto di Torino, ha previsto anche l’inserimento di due aree dedicate all’edutainment allestite da Leonardo e Thales Alenia Space.
Mentre i passeggeri aspettano l’apertura del gate, possono ripercorrere gli ultimi 100 anni della storia del volo, osservando i modellini della collezione della Divisione Velivoli di Leonardo. E con l’aiuto di dispositivi tecnologici, attraverso la realtà aumentata, hanno la possibilità di scoprire dettagli e curiosità sugli aeroplani.

Nella zona “spaziale” è invece possibile esplorare il pianeta Marte e ricercare forme di vita a bordo del rover virtuale di Thales Alenia Space che solcherà il suolo marziano nella missione ExoMars 2020.
Presto ulteriori novità in arrivo all’Aeroporto di Torino
L’inaugurazione del nuovo livello superiore partenze segue di pochi mesi quella dedicata all’area arrivi. Prosegue così un percorso di rinnovamento che vedrà altre novità nei prossimi mesi.
All’inaugurazione della nuova area foot ed entertainment, Andrea Adorno, l’Amministratore Delegato di SAGAT SpA, Società di Gestione dell’Aeroporto, ha spoilerato i prossimi obiettivi. Tra dicembre e gennaio rifare le scale mobili e predisporre al più presto l’accesso dei passeggeri con dispositivi di lettura passaporti elettronici.