Ambiente

Stop dei veicoli a Torino, dopo i diesel rischi anche per auto a metano e a Gpl: i motivi

12705
Tempo di lettura: 2 minuti

Stop dei veicoli a Torino, dopo i diesel rischi anche per auto a metano e a Gpl: le problematiche per i possessori

Lo stop dei veicoli a Torino ha finora riguardato, nella stragrande maggioranza dei casi, i mezzi diesel.
I blocchi sono stati introdotti negli ultimi anni dall’amministrazione comunale e dalle cittadine limitrofe per limitare la circolazione delle auto ritenute più inquinanti. A fare le spese in misura maggiore sono stati i possessori di mezzi a gasolio, fino alle categorie Euro 3 ed Euro 4, mentre i benzina sono stati colpiti solo marginalmente.
Stop dei veicoli a Torino, dopo i diesel rischi anche per auto a metano e a Gpl: i motivi
Stop dei veicoli a Torino, dopo i diesel rischi anche per auto a metano e a Gpl: i motivi
 
Ora, però, sorge una nuova problematica, che riguarda coloro che hanno un veicolo alimentato a Gpl o a metano. Questi rischiano di diversi fermare, ma non per gli stessi motivi per i quali vengono stoppati i diesel.

I dettagli del problema

Questa problematica è stata portata alla luce a Roma, alla Camera dei Deputati.
Qui, l’onorevole Gariglio della Commissione Trasporti della Camera ha fatto sapere che sarà necessaria una norma transitoria per permettere agli attuali veicoli gpl e metano di continuare a circolare.
Si tratta di un settore cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni, che però deve far fronte a una grossa difficoltà. In tutta Italia gli uffici periferici della Motorizzazione, in particolare modo a Torino e in tutto il Piemonte, non riescono infatti a collaudare nei tempi previsti i mezzi dopo la sostituzione decennale dei serbatoi. Questo avviene ovviamente per la carenza di personale.
Sempre stando a quanto affermato da Gariglio, il nuovo Codice della Strada prevede snellimenti burocratici per superare questo problema. La legge, però, è ancora in fase di discussione in Parlamento. Serviranno altri mesi per la sua entrata in vigore.
Pertanto, occorre emettere una proroga transitoria per far continuare a circolare questo genere di veicoli. In caso contrario, saranno creati disagi non indifferenti ai cittadini e all’ambiente.
Un problema di cui prendere coscienza immediatamente, per evitare altri ostacoli per gli automobilisti.

12705

Related Articles

12705
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker