Torna a Torino Gourmet Food Festival: in programma eventi con Slow Food e con la cucina vegana

Torna a Torino Gourmet Food Festival: in programma eventi con Slow Food e con la cucina vegana
Cucina vegetale, formaggi, pesce: gli eventi in collaborazione con Slowfood
Per l’edizione 2019, Gourmet ha attivato una nuova partnership con Slowfood, che nei tre giorni di festival organizza sei incontri di approfondimento sui temi legati alla sostenibilità, alla qualità dei prodotti e alla tradizione.
Venerdì alle ore 11.00 A scuola di insalata, con Antonio Chiodi Latini, spiega come trasformare una semplice insalata in un piatto sorprendente, con l’abbinamento a fiori edibili.
Alle ore 13.00 ancora Antonio Chiodi Latini parla di cucina vegetale creativa, in un’epoca in cui si presta sempre più attenzione alla relazione tra cibo e salute e all’impatto dei consumi di carne.
Sabato ore 13.00 Luigi Acciaio della pizzeria Com’era… è porta a Gourmet l’idea di cotture alternative e di condimenti – anche inconsueti, come ad esempio l’olio di argan – con i Presìdi Slow Food nell’incontro Impasti, topping e cotture alternative della pizza.
Le produzioni casearie di montagna sono protagoniste dell’evento delle 13.30 Alti pascoli e grandi vigne: i formaggi a latte crudo di alpeggio e i vini in abbinamento, una degustazione che racconta l’essenza più autentica dei territori, con formaggi che nascono da alimentazione a base di erba fresca, lavorazioni tradizionali, salubrità degli animali e lavorazione del latte crudo.
Domenica ci si sposta a Sud con Salento soul food: iodio, mare, profumi intensi, alle 13.00: un focus sui sapori della cucina di mare salentina con Gigi Megliola, che a Torino guida tre locali – Ristorante il Bastimento, La cambusa e La cabane, bar à huitres.
Alle 15.00 Beppe Gallina, della omonima pescheria-ristorante di Porta Palazzo, mostra come trattare le acciughe al meglio, preservandone anche l’aspetto, raccontando le migliori interpretazioni in cucina, nell’incontro La salagione delle acciughe, dalla produzione al piatto.

Dieta vegana, torte e merende crudiste per bambini
Gourmet Food Festival è al passo coi tempi e non poteva mancare uno spazio dedicato alla dieta vegana. Tre gli eventi dedicati.
Sabato 23 ore 15.00 in Sala Cucchiaio è in programma Alimentazione vegan per capire come impatta sulla salute e sulla dieta, quanto sia sostenibile e attuabile. Chiude l’incontro, a cura dell’associazione culturale Peace&Raw, una degustazione di torte vegan crudiste.
Domenica 24 alle ore 14.00 in Sala Cucchiaio è in calendario l’evento Vegan, crudismo e Km0 per sfatare la critica ricorrente secondo cui la cucina crudista e/o vegan non è etica perché utilizza molti alimenti di origine estera. Durante l’incontro, viene dimostrato con uno showcooking come sia possibile creare piatti e menu vegan e o raw totalmente a km0. Per i più piccoli, sabato alle ore 11.00 in Sala Tagliere l’associazione culturale Peace&Raw conduce un corso di merende crudiste per bambini, ai quali viene rilasciato un attestato di “mini pasticcere”.

Domenica alle 14.30 Cavoli a merenda, il pubblico impara come preparare una Parmantier al cavolo nero insieme allo chef Luca Andrè, in collaborazione con la rivista Funny Veg.