Il Vermouth è di Torino: lo ha ufficializzato l’Unione Europea

Vermouth è di Torino: l’ufficialità arriva dall’Unione Europea

Il Vermouth è di Torino: lo ha ufficializzato l’Unione Europea
Il Vermouth: storia e caratteristiche
Il Vermouth, anche detto “vèrmot” in piemontese, è un vino liquoroso aromatizzato, creato a Torino nel 1786.
Fa parte del PAT italiano, un elenco di prodotti agroalimentari tradizionali, ed è utilizzato nella preparazione di numerosi cocktail.
Tra la fine del 1700 e l’inizio del 1990 sono stati pubblicati numerosi volumi a proposito della corretta composizione e della storia di questo liquore. La produzione piemontese e, più nello specifico, torinese, si è distinta e ha enormemente superato quella italiana ed europea in generale. Per questo, il Vermouth è parte della storia di Torino.
Il suo colore dorato è dovuto allo zucchero bruciato. In altre ricette, invece, per ottenere un colore lucente (e più tendente al rosso), si utilizza una piccola percentuale di zafferano.
Viene utilizzato quotidianamente nella composizione dei cocktail più famosi, come l’Americano, il Negroni, il Martini o il Manhattan.
Un gioiello che va riconosciuto al capoluogo piemontese, per il grande successo raccolto nei secoli.