Cosa fare a Torino il 16 e 17 novembre: tutti gli eventi del weekend

Cosa fare a Torino il 16 e 17 novembre: tutti gli eventi del weekend
Eccoci nel cuore del mese di novembre. Questo fine settimana vi aspettano tante attività per famiglie, visite speciali nei musei e gustosissimi mercatini! Non dimenticate, infine, di fare un salto a Cioccolatò in via Roma e piazza San Carlo!
Se ancora non sapete cosa fare a Torino il 16 e 17 novembre, ecco gli eventi in programma nel weekend a Torino e Provincia:
Sabato e domenica: gli eventi del weekend a Torino
Restructura – Expo edilizia e architettura (14-17 novembre) – Lingotto Fiere, via Nizza 294, Torino
Il salone per gli operatori del settore e per il grande pubblico dedicato alla ristrutturazione, recupero e riqualificazione. Un’occasione unica per trovare idee e soluzioni, confrontare i preventivi e incontrare i professionisti.
Scopri l’evento
Festival OrientTO (15-17 novembre) – MAO, via San Domenico 11, Torino
Terza edizione del festival OrienTo, dal titolo: “Khubz: pane e convivialità”, dedicata al connubio tra cibo e momenti conviviali legati alle festività e alla quotidianità. Le proposte del Festival sono tutte ad accesso libero, mentre per le attività di laboratorio è obbligatoria la prenotazione qui: 011/44369278 o maodidattica@fondazionetorinomusei.it.
Scopri il programma completo
Workshop: Tracce di Inchiostro – Museo Storico Reale Mutua, via Garibaldi 22, Torino
Partecipa al workshop sulla scrittura e l’uso della china, in collaborazione con la Pinacoteca Albertina di Torino, la partecipazione è gratuita (durata di circa 3 ore).
Sabato 16: ore 14:30-17:30
Domenica 17: ore 10:00-13:00; 14:30-17:30
Prenotazione obbligatoria a: pinacoteca.albertina@coopculture.it – tel. 011/0897370
Scopri l’evento
Sabato 16 novembre a Torino
Porta Palazzo: il giro del mondo in una piazza
Binaria in collaborazione con Viaggi Solidali, propone la passeggiata Migrantour a Porta Palazzo per comprendere come le nostre città italiane ed europee siano da sempre il frutto delle migrazioni e dell’incontro tra diverse culture.
Durata: 2 ore circa
Costo: 10 euro
Prenotazione obbligatoria a;: binaria@gruppoabele.org
Scopri l’evento
Visita tattile al Tesoro di Marengo nel Museo di Antichità – Musei Reali di Torino
Nelle sale dedicate al Tesoro di Marengo sarà possibile scoprire i preziosi oggetti in argento ascoltare la storia del loro ritrovamento. Con l’assistenza degli educatori museali, si potrà in particolar modo conoscere il tesoro attraverso un percorso tattile. L’esperienza, dedicata specialmente alle persone con disabilità visiva, è aperta a tutti coloro che vorranno affinare le proprie capacità sensoriali e percettive. Ingresso gratuito per ogni partecipante e per un accompagnatore. Prenotazioni: mr-to.edu@beniculturali.it
Scopri l’evento
Il Risorgimento è servito – Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, via Accademia delle Scienze 5, Torino
Il Museo propone un’originale visita che ripercorre la storia del Risorgimento, accompagnata da riferimenti culinari e ricette dell’Ottocento.
Durata: circa 2 ore
Scopri l’evento
Il Vermouth Di Torino a Torino – via Modena 23, Torino
Concediti un percorso di degustazioni, miscelazioni e workshop alla scoperta del Vermouth di Torino. Il banco d’assaggio sarà aperto dalle 17 alle 21. Potrai inoltre seguire i Workshop alle ore 16 e 18, inclusi nel costo del biglietto di ingresso. Per partecipare ai workshop è necessario prenotare: segreteria@aispiemonte.it o al numero 011/5217946
Biglietto d’ingresso 10 euro acquistabile in loco.
Per informazioni: segreteria@vermouthditorino.org
Scopri l’evento
La Notte di Cioccolatò – Eataly Lingotto, via Nizza 230, Torino
Non perderti la Grande Festa finale di CioccolaTò con degustazioni gratuite, cocktail a tema, musica, dj set e, a mezzanotte, pane e cioccolata per tutti! Ingresso gratuito.
Per informazioni: infotorino@eataly.it – 011 19506801
Scopri l’evento

Domenica 17 novembre a Torino
Cinema con Bebè – Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18, Torino
Torna l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema di Torino e del mensile GG Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli al Cinema Massimo.
Scopri l’evento
Kid Pass – lettura creativa nei musei – alla GAM, via Magenta 31, Torino
La GAM aderisce alla giornata Kid Pass dedicata al tema “Avventure tra le pagine”. L’inedita attività si ispira ad una selezione di opere presenti nella mostra, da qui Janca Anselmo leggerà alcuni estratti di letteratura per bambini e ragazzi sui temi emersi durante la visita. A seguire i ragazzi potranno partecipare ad un laboratorio speciale per creare il proprio libro di avventure! Attività adatta fino ai 14 anni.
Costo: 7 euro a bambino + ingresso al museo
Info e prenotazioni: tel. 011 4429690 / 011 4436999 Prenotazione obbligatoria entro venerdì 15 novembre: infogamdidattica@fondazionetorinomusei.it
Scopri l’evento
Kid Pass – lettura creativa nei musei – al MUSLI, via Corte d’appello 20/C, Torino
Il MUSLI propone una suggestiva domenica con letture e giochi alla scoperta del bosco delle fiabe, luogo per eccellenza dell’avventura. Protagonisti saranno naturalmente Cappuccetto Rosso, Biancaneve, la Bella Addormentata, ma soprattutto Hänsel e Gretel. L’attività si svolgerà su due turni alle ore 15.30 e alle ore 17.00. Il costo previsto per il laboratorio è di 5 euro a partecipante, mentre l’ingresso al Museo è gratuito per i bambini sotto gli 11 anni. Per genitori e accompagnatori: 4 euro
Info e prenotazioni: 011 19784944 / 388 4746437 didattica@fondazionetancredidibarolo.com
Scopri il programma completo dell’iniziativa
Fiere e Mercatini di Torino e provincia
Se ancora non sapete cosa fare questo weekend a Torino, ecco una lista dei mercatini e delle fiere dedicate ai prodotti tipici piemontesi!
Cioccolatò 2019 (8-17 novembre) – Torino
Autunno a Colori – Corso Sebastopoli, Torino
Il Mercatino tematico “Eccellenza Artigiana” – Palazzo di Città, Torino
Mercatino dell’Antiquariato Minore Belle Epoque (17 novembre) – Venaria
Mercatino dell’usato (17 novembre) – Rivoli
Sagra della zucca (15 – 17 novembre) – Santena
La Fiera autunnale (17 novembre) – Volvera
Fera Dij Còj (16 – 17 novembre) – Settimo Torinese
Fiera Autunnale (16 – 17 novembre) – Piobesi
Fiera di San Martino (17 novembre) – Cuorgnè
Tuttomele 2019 (9-17 novembre) – Cavour (CN)