Ospedale Mauriziano, installato un pianoforte per allietare i pazienti
Ott 26, 2019
Less than a minute
990
Ospedale Mauriziano, installato un pianoforte per allietare i pazienti
Tempo di lettura: < 1minuto
Ospedale Mauriziano di Torino, installato un pianoforte per allietare i pazienti: potrà essere utilizzato anche da parenti e dipendenti
Giovedì 24 ottobre è stato installato un pianoforte per allietare i pazienti all’Ospedale Mauriziano di Torino.
Ad inaugurare lo strumento musicale all’ingresso storico dell’Ospedale, quello adiacente all’ingresso di corso Turati 46 e all’Aula Carle, è stato il direttore generale Maurizio Dall’Acqua.
Il pianoforte è a disposizione di pazienti, parenti e dipendenti che desiderano suonarlo.
Le persone potranno cimentarsi per intrattenere il (purtroppo) grande pubblico che ogni giorno passa nella struttura. Il tutti seguendo però le regole di buon utilizzo.
L’obiettivo principale di questa novità è quello di umanizzare gli ambienti ospedalieri.
L’inserimento di un pianoforte in ambienti insoliti come stazioni ferroviarie, aeroporti e ospedali è un esperimento che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni.
Ospedale Mauriziano, installato un pianoforte per allietare i pazienti
A Torino, tutto è cominciato con quello installato a Porta Nuova, poi quello al Centro Commerciale Le Gru di Grugliasco, l’Aeroporto di Caselle e l’Ospedale San Giovanni Bosco.
L’idea di introdurre un elemento nuovo e forse dissonante all’Ospedale Mauriziano, nasce dalla certezza che la musica possa modificare l’atmosfera che si respira in ospedale. Di conseguenza modifica sicuramente anche l’approccio delle persone a quel luogo, attraverso la condivisione di emozioni fisiche e sensoriali che facilitano il percorso di cura.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.