meteo Torino
Allarme meteo in Piemonte: allagamenti in tutta la Regione, Torinese e Alessandrino sotto osservazione

È allarme meteo in Piemonte: situazioni più critiche a Torino e Alessandria, allagamenti sparsi nella regione
È scattato l’allarme meteo in Piemonte.
Nelle ultime ore, la nostra regione sta vivendo una situazione davvero complicata con il maltempo. Una problematica estesa a tutte le province, in particolar modo alle aree dell’Alessandrino e del Torinese.

La maggior parte dei comuni della Val Susa e della Val Chisone (per quel che riguarda Torino) e tra Novi Ligure e Ovada (Alessandria) hanno disposto la chiusura di numerose scuole. Senza contare che, sempre nella provincia di Alessandria, decine di persone hanno dovuto dormire fuori casa durante la nottata, visti i pericoli che si sono presentati con la pioggia incessante.
I miglioramenti in arrivo: dalla prossima settimana niente allarme meteo in Piemonte
Nonostante gli allagamenti si siano registrati anche nel Canavese e nel Saluzzese, a Torino e nelle altre province coinvolte filtra un cauto ottimismo.
Durante il pomeriggio di oggi sono ancora previste delle precipitazioni piuttosto consistenti. Da domani, invece, dovrebbero arrivare dei miglioramenti, che porteranno gradualmente a un week end sereno.
Il bel tempo si manterrà poi anche per la settimana a venire, quando il sole tornerà a splendere regolarmente e le temperature torneranno su livelli miti.
Insomma, un periodo di transizione abbastanza complicato, che però si esaurirà a breve e restituirà al Piemonte le belle giornate.
Basta dare un’occhiata alle previsioni del meteo della prossima settimana (da www.3bmeteo.com) per rendersi conto di come cambierà in maniera evidente il clima torinese. Le massime torneranno anche su livelli vicini ai 20 gradi e il maltempo sarà visibile solo a sprazzi.