Sicurezza a Torino, la nostra è la quinta città più pericolosa d’Italia: al primo posto c’è Milano, analisi de Il Sole 24 Ore

Dati preoccupanti sulla sicurezza a Torino: il capoluogo piemontese è al quinto posto in Italia per indice di criminalità, l’analisi e i dati forniti da Il Sole 24 Ore

La nostra città risulta essere al quinto posto tra le province a più alto indice di criminalità. Una posizione avanzata nella graduatoria stilata da Il Sole 24 Ore. Il quotidiano, partendo dai dati forniti dal dipartimento di pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, ha rielaborato i numeri relativi alle denunce registrate per i delitti commessi nel 2018.
Una conferma di quanto già raccolto da altri enti, addirittura a livello internazionale, che talvolta hanno piazzato Torino anche sul podio per quanto riguarda l’indice di criminalità (specie a livello europeo).
Le altre città
L’analisi de Il Sole 24 Ore non si è esaurita alla sola indicazione generale sul posizionamento.
Il quotidiano ha infatti smesso le graduatorie in maniera singolare anche in riferimento a 18 differenti tipologie di reato come.
Nello specifico vengono menzionati omicidi, infanticidi, tentati omicidi, furti con strappo, furti con destrezza, furti in abitazione, furti in negozio, furti di autovetture, rapine, estorsioni, usura, incendi, stupefacenti, violenze sessuali, associazioni per delinquere, associazioni di stampo mafioso, riciclaggio, truffe e frodi informatiche
Se però Torino non sorride, nemmeno le altre grandi metropoli possono dirsi soddisfatte. Basti pensare a Milano, che occupa il primo posto. Sul podio salgono anche Rimini e Firenze. Anche Bologna precede Torino, mentre la città della Mole viene seguita, nell’ordine, da Roma, Prato, Livorno, Imperia e Genova.
Una situazione che ovviamente non fa stare tranquilli i torinesi, e nemmeno i turisti. Un contesto difficile, quello locale, che ormai ha visto trasformarsi negativamente la quasi totalità dei quartieri. Poche realtà possono dirsi ancora immacolate: per il resto, anche nelle aree centrali, occorre prestare attenzione a qualunque cosa e a qualsiasi ora del giorno.