Territorio
Apre il J Hotel, l’albergo della Juventus: è già boom di prenotazioni

Apre il J Hotel, l’albergo della Juventus: si tratta della prima struttura alberghiera in Italia realizzata in collaborazione con un club calcistico
Ieri, martedì 27 agosto, ha aperto ufficialmente al pubblico il J Hotel, l’albergo della Juventus.

Si tratta della prima struttura alberghiera in Italia realizzata in collaborazione con un club calcistico.
La struttura è gestita per il 60% dalla società B&W Nest, con le quote detenute da Lindbergh Hotels S.r.l, mentre il 40% appartiene alla società di Andrea Agnelli.
I giocatori della Vecchia Signora lo frequentano già dal primo giorno di ritiro, in particolar modo nelle giornate con doppie sedute di allenamenti.
Da ieri, però, anche i tifosi potranno vivere le partite a 360 gradi visto che la struttura sorge a poche centinaia di metri dall’Allianz Stadium.
Nonostante la recentissima apertura, è già boom di prenotazioni in vista del debutto in casa della Juventus nel big match contro il Napoli che si giocherà la sera di sabato 31 agosto.
Il nuovo J Hotel
Il complesso, che si estende su 11.200 metri quadrati, accoglie un Centro Congressi con cinque sale meeting, un ristorante con 80 coperti che propone un’offerta culinaria delle grandi cucine regionali italiane, un lounge bar, un’area benessere con tanto di Spa, un ampio giardino e 138 camere dotate di ogni comfort.
L’apertura del J Hotel rappresenta l’ultimo step che completa la riqualificazione dell’area della Continassa.
Tutte le proprietà del J Village
Qui la Juventus ha portato investimenti per oltre 350 milioni costruendo, oltre all’albergo, anche l’Allianz Stadium, il centro di allenamento, il J Medical, la scuola internazionale e la sede del club.
Queste proprietà fanno parte del patrimonio J Village.
A tutto ciò, presto si andrà ad aggiungere il Concept Store, un’innovativa area per il tempo libero con cibo e tecnologia che, secondo alcune stime sarà capace di attrarre dai 500mila ai 750mila visitatori all’anno.
Dunque, il brand Juventus si avvicina sempre di più ai modelli internazionali non solo sul campo, ma anche in termini economici.