Cosa fare a Torino il 17 e il 18 agosto: tutti gli eventi del weekend.

Cosa fare a Torino il 17 e il 18 agosto: tutti gli eventi in programma nel weekend tra cinema all’aperto, spettacoli teatrali ed eventi enogastronomici.
Nuovi appuntamenti in Torino e provincia per il weekend subito dopo Ferragosto, la città si colora di spettacoli teatrali, cinema all’aperto ed eventi gastronomici.
Se ancora non sai cosa fare a Torino il 17 e il 18 agosto, dai un’occhiata agli eventi del weekend:
Sabato 17 Agosto
- Un Sabato pomeriggio ad Hanoi – Viet Cafè
Dalle ore 15.00, gli studenti vietnamiti dell’Associazione Italia Vietnam Giovani propongono i giochi più tipici della capitale vietnamita.
Indirizzo: Via Campana 24, 10125 Torino
Qui l’evento.
- Spettacolo teatrale al Mausoleo della Bela Rosin
“Il mago dei numeri”: un viaggio nel mondo dei numeri, dove la matematica si sposa con la fantasia.
Ingresso: 5 euro, 3 euro per i residenti del quartiere e gli iscritti alle Biblioteche Civiche torinesi.
Qui l’evento.
- Cinema in Val di Susa
Proiezione dei docufilm sulla Valle di Susa: “Moncenisio SottoSopra” e “Don Don Don” alle ore 21:00. Sarà presente in sala il regista Luigi Cantore. Ingresso libero.
Indirizzo: Teatro parrocchiale Ca’ nostra – Via Giaglione 3, Chiomonte (TO).
- Cinema a Palazzo Reale – Piazza Castello, Torino
Proiezione di “L’infernale Quinlan” di O. Welles, sottotitolato in italiano, alle ore 22:00. Ingresso intero a 6 euro.
Qui tutta la programmazione.
- Cinema all’aperto – Bunker Camp
Proiezione di “A star Is Born” di Bradley Cooper alle ore 22:00. Ingresso libero.
Qui l’evento.
- Festeggiamenti ‘D San Ròch 2019 – Castelnuovo Don Bosco (AT)
Dalle ore 19:00 apertura dello Stand gastronomico “Gran Serata Di Mare”. In Piazza Dante dalle ore 21:30 serata danzante con Liscio Simpatia. Ingresso al costo di 5 euro.
Qui il programma dell’evento.
Domenica 18 Agosto
- Brunch della domenica – Mercato Centrale di Torino
Dalle ore 10:00 alle 15:00 alla Farmacia del Cambio del Mercato Centrale.
Visita il sito web.
- Estate intorno al Borgo Medievale – Musiche nel Parco del Valentino
Dalle ore 11:00 alle 12:00, mattinata con l’Associazione Musica e Artisti. Ingresso libero.
Qui l’evento.
- Cinema all’aperto – Parco culturale Le Serre di Grugliasco (TO)
Proiezione di “The Mule – il corriere” di Clint Eastwood alle ore 21:30. Ingresso al costo di 4,50 euro.
Qui la programmazione.
- Cinema a Palazzo Reale – Piazza Castello, Torino
Proiezione di “Bella di Giorno” di L. Bunuel alle ore 22:00. Ingresso intero a 6 euro.
Qui tutta la programmazione.
Sabato e Domenica
- Visite guidate all’Orto Botanico di Torino
Sabato alle ore 17:00 e domenica alle 11.30 e 17:00. Visite dedicate alle specie in fioritura presenti nell’Orto, con approfondimenti e curiosità. Durata un’ora circa. Visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso. Non è richiesta la prenotazione.
Visita il sito web.
- Top Spinner al 45° NORD – Moncalieri (TO)
Adrenalina e divertimento per i bambini dai 6 anni in su. L’attrazione adiacente al centro commerciale sarà aperta sabato e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 22:30.
Costo del biglietto: 2 euro
Pacchetto Famiglia: 2 adulti + fino a max 2 bambini superiori ai 95 cm: 6 euro.
Gratuito per i bambini sotto 95 cm di altezza (obbligatoriamente accompagnati da un adulto pagante).
- Rassegna estiva al Cinema Romano
Proiezione di “Le Invisibili” di Louis-Julien Petit alle ore 16:30, 18:45 e 21:00.
Vedi la trama.
- Street Food Festival – Sauze d’Oulx (TO)
Stand in Piazza Genevris dalle 10 alle 24.
Qui l’evento.
- Festa Bavarese – Rivarolo Canavese (TO)
Stand in Piazza Falcone e Borsellino dalle 12 alle 24.
Qui l’evento.
Le mostre in programma a Torino
Se non sai cosa fare a Torino nel weekend, dai uno sguardo alle mostre in programma:
- Palazzo madama
L’italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica.
Notre-dame de Paris. Sculture gotiche dalla grande cattedrale.
Quando il libro di riveste d’arte.
Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento.
- Reggia di Venaria
David Lachapelle. Atti divini.
Viaggio nei Giardini d’Europa.
Art nouveau. Il trionfo della bellezza.
Viaggio fotografico nei Giardini delle Residenze Reali d’Europa
- Palazzina di caccia di Stupinigi
Claude Monet – the immersive experience
- GAM – Galleria civica di arte moderna e contemporanea
Giorgio De Chirico: ritorno al futuro.
- Sale Chiablese dei Musei Reali Torino
- MAO – Museo d’arte orientale
Goccia a goccia dal cielo cade la vita.
- Museo Egizio
- Camera – Centro italiano per la fotografia
Larry Fink. Unbridled Curiosity
Oppure concediti un fine settimana di gusto con le sagre e le fiere di agosto in Torino e provincia.