Sanità
All’Ospedale Mauriziano arriva il parto ipnotico, tecnica molto apprezzata da Kate Middleton

All’Ospedale Mauriziano arriva il parto ipnotico: la tecnica è molto apprezzata dalla Duchessa di Cambridge Kate Middleton e dalla Duchessa del Sussex Meghan Markle
Partorire come Kate Middleton all’Ospedale Mauriziano?

Presto si potrà fare.
A partire dal prossimo autunno presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale torinese, diretta dalla Professoressa Nicoletta Biglia, arriva il parto in ipnosi.
Si tratta di una tecnica basata su respiro e rilassamento che permette di dare autocontrollo e ridurre il dolore in sala parto.
Sotto questo punto di vista può essere considerata una valida alternativa all’epidurale.
Inoltre, in ipnosi è addirittura possibile dimezzare la durata del travaglio rispetto alla media.
Secondo alcuni studi, non sarebbe solo la partoriente a beneficiarne, ma anche il nascituro trarrebbe benefici da questo metodo in quanto, durante il rilassamento profondo dell’ipnosi aumenta l’afflusso di sangue alla placenta e l’ossigenazione fetale.
È bene sottolineare che, in stato ipnotico, nessuno può essere costretto a fare qualcosa contro la propria volontà.
Tuttavia, non tutta le donne possono sottoporsi a questa tecnica.
Infatti, se per il 60% dei casi la risposta è positiva, nel 20% dei casi risulta non essere recettivo alle tecniche ipnotiche.
Il restante 20%, invece, riesca a raggiungere uno stato di ipnosi talmente profondo da poter subire un intervento chirurgico senza ricorrere all’anestesia.
La tecnica del parto in ipnosi è diventata famosa grazie alla Casa Reale Inglese.
Di fatto, la Duchessa di Cambridge Kate Middleton e la Duchessa del Sussex Meghan Markle hanno utilizzato questo metodo per dare alla luce i piccoli George, Charlotte, Louis e Archie Harrison.
Dunque, dal prossimo settembre anche all’ospedale Mauriziano di Torino sarà possibile partorire con la tecnica dell’ipnosi.