Cosa fare a Torino in settimana: idee per trascorrere le giornate in città.

Cosa fare a Torino in settimana: tutti gli spunti per passare le giornate nel capoluogo piemontese tra musei, parchi e aperitivi.
Se non sapete cosa fare a Torino in settimana, vi proponiamo una serie di attività per passare il tempo libero in città.
Visitare i musei di Torino
Sono numerosissimi i musei a Torino, per visitarli vi avevamo proposto 7 diversi percorsi tematici. Ma se volete visitare un museo a Torino l’ideale sarebbe farlo in settimana. Non solo perché solitamente i siti sono meno frequentati, ma anche perché ci sono agevolazioni di prezzo.
Qui di seguito i musei gratis in settimana:
Ogni primo martedì del mese non festivo: GAM – Galleria d’Arte Moderna e MAO – Museo d’Arte Orientale.
Ogni primo mercoledi del mese non festivo: Palazzo Madama.
Tutti i mercoledi dell’anno: Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso, Museo della Frutta e Museo di Anatomia umana.
Tutti i giovedi sera: Fondazione sandretto Re Rebaudengo (dalle ore 20 alle 23)
Ogni primo venerdi del mese: Museo Pietro Micca (dalle ore 13)
Sempre gratuito: Borgo Medievale.
Consultate sempre il sito web ufficiale del Museo, tenendo conto che solitamente le mostre temporanee ospitate al loro interno sono a pagamento.

Una giornata all’insegna dello shopping
Se non sapete cosa fare a Torino in settimana, concedetevi una giornata di shopping sfrenato! In città i negozi per fare compere sono tantissimi, per questo vi proponiamo alcune alternative:
Da piazza Castello a piazza Statuto lungo via Garibaldi
Via Garibaldi, con i suoi 963 metri, è tra le vie pedonali più lunghe d’Europa. Un must per ogni torinese che vuole fare una passeggiata in centro e, allo stesso tempo, fare qualche acquisto.
Da via dei Mercanti a via Milano passando da via Barbaroux
L’ideale per una pausa golosa tra gelaterie e locali particolari e uno shopping un po’ più ricercato. Queste sono le strade limitrofe a via Garibaldi che vi incanteranno per la loro storicità e per gli eleganti negozietti e bistrot.
Via Roma
Austera ed elegante, qui si susseguono alcune delle marche più famose al mondo, come Armani, Louis Vuitton, Gucci, e tutti gli outfit più ricercati.
Via Po
È un percorso adatto a coloro che sono alla ricerca di uno shopping alternativo, tra bancarelle di libri usati, negozi di abbigliamento etnico e caffetterie storiche.
Via Lagrange
È considerata una delle migliori vie dello shopping di Torino. Qui infatti sono presenti negozi monomarca di alto livello.

Guardare Torino dall’alto
Se volete staccare dal caos cittadino vi consigliamo due punti irrinunciabili per torinesi e turisti, dove potete trovare un po’ di pace in settimana:
Il Monte dei Cappuccini
Il Monte dei Cappuccini si trova sulla collina torinese e dalla terrazza si ha una meravigliosa vista sulla città e sulle Alpi.
La Basilica di Superga
Una delle costruzioni più apprezzate di Torino. Oltre a essere una tappa obbligata per le sue caratteristiche architettoniche, la Basilica di Superga, grazie alla sua posizione offre una splendida visuale sul capoluogo piemontese.
Scopri gli altri punti panoramici della città.

Fare un aperitivo a Torino
L’aperitivo è quel momento di socialità tutto torinese che ci fa finire la giornata in bellezza. Senza alcun dubbio rappresenta una cosa da fare a Torino in settimana.
Qui vi presentiamo i 10 migliori locali della città dove fare aperitivo.

Scoprire il verde di Torino
Torino non è solo monumenti e fabbriche, ma è una delle città più verdi d’Italia. Grazie alla presenza di numerosi parchi e giardini, potete passeggiare nel verde o concedervi un po’ di relax lontani dalla frenesia della città.
Ecco i 5 principali parchi di Torino.