Territorio

Arriva a Torino la mappa dell’ombra: pronta la piantina delle aree più fresche della città

5427
Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva a Torino la mappa dell’ombra: ecco la piantina cartacea della città, sviluppata da un’idea di Urban Lab, che indica le aree più fresche della città

Nasce a Torino la mappa dell’ombra. 
Arriva a Torino la mappa dell'ombra: pronta la piantina delle aree più fresche della città
Arriva a Torino la mappa dell’ombra: pronta la piantina delle aree più fresche della città
“Torino Fresh”, la piantina cartacea che indica le aree più fresche del capoluogo piemontese sarà disponibile gratuitamente a partire da domani, giovedì 8 agosto.
 
Il progetto, sviluppato da Urban Lab, ha preso spunto da un’idea nata a Parigi, dove però si sono limitati a realizzare la mappa delle “isole di freschezza” soltanto online.
 
Urban Lab, specializzata nella mappatura e georeferenziazione dei dati economici, sociali e culturali della città, invita i cittadini a scoprire quali sono i luoghi più freschi della città sabauda. 
 
Aprendo la mappa, turisti e torinesi potranno trovare i viali alberati, i toret, i parchi e le piscine, ma anche i cinema e i musei con aria condizionata.
 
Sono servite due settimane per realizzare la mappa, dalla quale emerge che Torino, in tema di verde pubblico e privato, è un’eccellenza in quanto il 35% della superficie comunale è costituita da spazi verdi.
 
Si tratta di una percentuale importante che corrisponde a 45,5 milioni di metri quadrati e a 52,56 metri quadrati per abitante.
 
Nello specifico, il 23% delle aree mappate sono accessibili, adatte allo sport, al gioco, al relax e alle passeggiate.
 
Inoltre, nella cartina sono segnalati anche i boschi, i viali e i suoi alberi, i fiumi, i laghi, i punti Smat, le fontanelle e i toret, piscine e circoli canottieri, biblioteche, cinema e musei.
 
Per realizzare la mappa del fresco sono stati considerati diversi indicatori tra cui la presenza dell’asfalto rispetto al prato e il numero di zone d’ombra dato dal numero di alberi per metro quadrato.
 
Un altro dato importante è l’accessibilità, ovvero la facilità con cui si può raggiungere un’area verde ricreativa a Torino.
 
Infatti, il 93% della popolazione ne ha una nel raggio di circa 300 metri. 
 
Le mappe si trovano nei punti di informazione turistica, all’Urp di piazza Castello e nella sede di Urban Lab in piazza Palazzo di Città.
 
Dunque, per tutti coloro che ad agosto resteranno in città, questa mappa del fresco sarà fondamentale per affrontare al meglio le giornate più calde.
(Foto tratta da Urban Center)

5427

Related Articles

5427
Back to top button
Close
Close