Invasione di libellule a Torino: numerosi balconi ricoperti da migliaia di insetti
Ago 6, 2019
1 minute read
20086
Invasione di libellule a Torino: numerosi balconi ricoperti da migliaia di insetti
Tempo di lettura: < 1minuto
Sembra esserci una vera e propria invasione di libellule a Torino: in Borgo San Paolo numerosi segnalazioni di balconi ricoperti da migliaia di insetti
Pare essere in atto una vera e propria invasione di libellule a Torino.
Invasione di libellule a Torino: numerosi balconi ricoperti da migliaia di insetti
Negli ultimi giorni sono aumentate le segnalazioni dei cittadini.
Questa mattina, gli abitanti del quartiere Borgo San Paolo, al risveglio, hanno trovato i propri balconi ricoperti da migliaia di libellule di grandi dimensioni.
Uno spettacolo della natura che non sembrerebbe portare conseguenze.
Il fenomeno si verifica ormai da diversi anni nel capoluogo piemontese, con tantissime libellule nelle vie e nelle piazze della città.
Spesso le libellule vengono scambiate per cavallette, ma in realtà, sono animali del tutto innocui.
Anzi, hanno anche effetti positivi sull’ambiente che occupano.
Infatti, questi insetti riducono drasticamente la presenza di zanzare, eliminandole.
Inoltre, riescono anche a preservare delle buone condizioni dell’aria, tenendola più pulita.
Ciò che deve far riflettere sullo spostamento in massa e sull’aumento di questi animaletti è il motivo della migrazione.
Di norma, questi insetti si stabiliscono in ambienti umidi. Molto probabilmente il forte caldo di questi mesi può averli costretti a cambiare contesto e a spostarsi nelle aree verdi di Torino, piene di prato e alberi.
Quest’estate la città ha dovuto fare i conti con l’invasione di altri due tipi di insetti: le api e i moscerini.
Dunque, nessun allarmismo se ci si imbatte in queste libellule. Si tratta di un fenomeno senza gravi conseguenze, con cui i torinesi sembrano aver imparato a convivere negli ultimi anni.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.