Invasione di moscerini a Torino: sciami di piccoli insetti in diverse zone della città
Giu 25, 2019
Less than a minute
6290
Invasione di moscerini a Torino: sciami di piccoli insetti in diverse zone della città
Tempo di lettura: < 1minuto
Invasione di moscerini a Torino: numerosi sciami di piccoli insetti hanno cominciato a farsi vedere nelle ultime serate con l’arrivo del caldo
Pare essere in atto una vera e propria invasione di moscerini a Torino.
Invasione di moscerini a Torino: sciami di piccoli insetti in diverse zone della città
Numerosi sciami di piccoli insetti sono stati avvistati nelle ultime sere in diverse zone della città in concomitanza dell’aumento delle temperature.
A detta degli esperti non dovrebbero essere pericolosi per la salute, ma sono molto fastidiosi.
Infatti, i nugoli di questi minuscoli insetti tormentano chiunque si trovi a camminare per le strade o a correre nei parchi, infilandosi tra i capelli, appiccicandosi sui vestiti o sul viso, e addirittura c’è il rischio di ingerirli.
Si tratta di moscerini appartenenti alla famiglia dei chironomidi, un gruppo che comprende migliaia di specie che hanno una vita molto breve, circa 2-3 settimane.
Questi insetti proliferano nei pressi di stagni e acque ferme, ma poi si diffondono a sciami nelle zone circostanti.
Secondo gli esperti la causa dell’improvvisa invasione andrebbe ricercata nella primavera piovosa che si è appena conclusa, e il caldo umido di questi giorni alternato ai temporali.
L’Agenzia di Tutela della Salute ha rassicurato sull’assenza di problematiche igienico-sanitarie, che invece potrebbero insorgere con la nidificazione di piccioni e colombi.
Dunque, la situazione rimane sotto controllo, ma dovrebbe trattarsi di un fenomeno temporaneo che cesserà progressivamente nel corso delle prossime settimane.
6290
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.