Gtt, a Torino i nuovi bus sono pronti a partire, ma gli autisti non sono pronti a guidarli
Ago 3, 2019
1 minute read
2434
Gtt, a Torino i nuovi bus sono pronti a partire, ma gli autisti non sono pronti a guidarli
Tempo di lettura: 2minuti
Gtt, a Torino i nuovi bus gialli e blu Conecto Euro 6 sono pronti a circolare tra le vie della città, ma gli autisti non sono stati formati per guidare i mezzi
Gtt, a Torino, si sta dotando di nuovi mezzi al fine di rinnovare la flotta.
Ieri, venerdì 2 agosto, la Sindaca Chiara Appendino con l’assessora ai Trasporti Maria Lapietra, l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi e l’Amministratore Delegato di Gtt Giovanni Foti, ha presentato i nuovi 74 autobusMercedes Conecto Euro 6.
Gtt, a Torino i nuovi bus sono pronti a partire, ma gli autisti non sono pronti a guidarli
I nuovi mezzi di colore giallo e blu, in omaggio ai colori della città di Torino, inizieranno a circolare per le vie della città nei prossimi giorni.
Dei 74 autobus, 34 saranno autosnodati di 18 metri e 40 bus non snodati da 12 metri.
I veicoli avranno la motorizzazione tradizionale di ultima generazione, ovvero la Euro 6, e andranno a sostituire i mezzi obsoleti Euro 2.
Verranno impiegati sulle linee 18, 35, 56 e 68.
Inoltre, Gtt potrà beneficiare del servizio di manutenzione full service per 10 anni.
Una commessa da 31 milioni di euro, finanziati dall’azienda e dalla Regione, per questi mezzi con cui si avrà un risparmio del 22% di carburante e una riduzione delle emissioni pari al 25%.
Al momento i bus sono nei depositi delle carrozzeria Gallo a Villafranca, la quale ne curerà la manutenzione, l’allestimento degli interni e dei sistemi di comunicazione con la centrale Gtt.
Il problema della formazione degli autisti
Nei giorni scorsi l’azienda del trasporto pubblico locale ha inviato un ordine di servizio agli autisti con il manuale dei nuovi mezzi.
Tuttavia, i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno inviato una lettera scritta a Gtt per chiedere che gli autisti siano adeguatamente formati come prevede il contratto di lavoro.
Dunque, presumibilmente ci vorranno altre settimane di attesa.
Intanto, nelle giornate di domani, domenica 4 agosto, e lunedì 5 agosto alcuni dei nuovi bus faranno da navetta gratuita nel tragitto che va da piazza Statuto alla Gran Madre, passando per via Pietro Micca, piazza Castello e via Po.
Il servizio straordinario sarà attivo dalle ore 15.30 alle 21.00.
Dunque, bisognerà attendere ancora alcune settimane prima di vedere circolare regolarmente i nuovi autobus per le strade della città.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.