Le sorprese non finiscono qui. Infatti, presto sorgeranno altri due punti vendita: uno all’interno della stazione di Porta Nuova, l’altro a Porta Susa.
Starbucks si appresta dunque a cimentarsi nella sfida all’ombra della Mole. Il capoluogo piemontese, però, si preannuncia come un terreno di caccia molto più ostico. La nostra città è infatti sede di numerose e famose torrefazioni, mentre il caffè al bancone del bar resta una tradizione quasi insostituibile. Senza contare la tradizione dei caffè storici, vere e proprie icone della città.
La sfida a realtà radicate nel territorio da decine di anni, come Lavazza e Vergnano, è aperta.
Tantissimi curiosi non vedono l’ora di gustarsi un caffè americano comodamente, usufruendo del servizio Wi-Fi o degli spazi per studiare.
8126
Aiutaci a crescere!
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.