Arrivano a Torino i semafori intelligenti che aiutano ciechi e ipovedenti ad attraversare la strada
Giu 26, 2019
1 minute read
1336
Arrivano a Torino i semafori intelligenti che aiutano ciechi e ipovedenti ad attraversare la strada
Tempo di lettura: < 1minuto
Arrivano a Torino i semafori intelligenti che aiuteranno i ciechi e gli ipovedenti ad attraversare la strada
Sono in arrivo a Torino i semafori intelligenti che aiuteranno le persone con disabilità visiva negli attraversamenti pedonali.
Arrivano a Torino i semafori intelligenti che aiutano ciechi e ipovedenti ad attraversare la strada
Si tratta di una delle quattro sperimentazioni attualmente operative su Torino City-Lab, l’iniziativa-piattaforma della Città di Torino.
City-Lab coinvolge numerosi partner pubblici e privati con l’obiettivo di far crescere l’ecosistema locale dell’innovazione.
Il semaforo si chiamerà Laura e verrà collocato all’angolo tra corso Vittorio e via Arsenale.
Si tratta di un semaforo intelligente perché possiede una serie di sensori collegati ad un’app. L’applicazione sarà in grado di associare ad ogni stato semaforico, verde, giallo e rosso, una segnalazione vocale o una vibrazione.
Ciò consentirà l’attraversamento della strada in sicurezza.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è stata coinvolta nello sviluppo dell’applicazione.
City-Lab, però, prevede altre tre sperimentazioni.
Entro il mese di luglio, all’interno dell’area dell’Envie Park, verrà installata una panchina intelligente.
Questa sarà munita di pannello solare e Wi-Fi, che consentirà di ricaricare la bici elettrica e il cellulare.
Un’altra sperimentazione verrà presentata il 16 luglio con l’inaugurazione di DORALab.
Nel dettaglio, si parla di prove sui droni che verranno utilizzati in via sperimentale dalla Polizia Municipale.
I droni serviranno per il controllo della città.
Tutto ciò avverrà al Parco Dora.
Infine, un’altra sperimentazione è già stata presentata la scorsa settimana alla stazione della metropolitana Re Umberto e riguarda l’installazione di semafori che segnalano l’affollamento dei vagoni.
Dunque, questi progetti sono la prova che l’innovazione fa sempre più rima con Torino.
Il tuo supporto aiuta a proteggere l'indipendenza di Mole24 e significa che possiamo continuare a fornire contenuti di qualità che aiutano a valorizzare e far riscoprire la città di Torino. Ogni contributo, per quanto grande o piccolo, è prezioso per il nostro lavoro.