Enogastronomia

Latteria Bera, storia dell’antica bottega di via San Tommaso

2664
Tempo di lettura: < 1 minuto

In via San Tommaso 13, al centro del Quadrilatero Romano, sorge l’antica Latteria Bera, una bottega tutta torinese dal gusto, ancora oggi, retrò.

Parole d’ordine qualità e tradizione

La Latteria Bera fu fondata nel lontano 1958 da tre sorelle, Marta, Bruna e Romola; questo emporio del gusto ha portato con se negli anni l’amore per la tradizione e per le materie prime di qualità.

In un mondo ormai lontano nel tempo, in cui il dialetto piemontese la faceva da padrone e i gusti erano più genuini, la Latteria Bera ha saputo prosperare.

Formaggi di prima qualità, profumate paste di meliga e tanti altri prodotti gustosi e fatti in casa rendevano l’atmosfera all’interno della bottega del centro davvero unica.

Ad oggi la latteria è gestita da Chiara, la nipote di Romola e riesce a portare nella nostra frenetica realtà quotidiana un pizzico di tradizione e di sapori tradizionali.

Verso il futuro, ma sempre con gusto

Anche se a Torino non ci sono quasi più esempi di latterie tradizionali, soppiantate sempre più spesso dalle grandi catene di distribuzione, la Latteria Bera, come altre piccole realtà locali resiste e riesce a dare un importante contributo per la cultura gastronomica locale.

In un presente che vuole crescere ed essere proiettato verso il futuro, la tradizione non può certo mancare e con essa l’amore per la qualità.

La Latteria Bera, dalla sua centralissima posizione, continua a riportare clienti e passanti indietro nel tempo, ma sempre con un occhio verso un futuro basato sulle materie prime di prima scelta.

2664

Related Articles

2664
Back to top button
Close
Close