meteo Torino

Meteo, a Torino maggio si traveste da novembre: freddo record, non accadeva dal 1991

1685
Tempo di lettura: < 1 minuto

Meteo, a Torino maggio 2019 potrebbe passare alla storia come uno dei più freddi di sempre

Stando ai dati meteo, a Torino sembra proprio che la primavera non sia mai arrivata.
Maggio si è travestito da novembre e, invece, di portare sole e temperature miti, ha portato pioggia e temperature molto al di sotto della media di stagione.
Secondo gli esperti, maggio 2019 potrebbe passare alla storia come il più freddo, in media, degli ultimi trent’anni.
Infatti, bisogna tornare al 1991 per trovare un maggio così freddo.
Nello specifico, ventotto anni fa, le temperature scesero sotto la soglia dei 14 gradi, registrando una media mensile di 13,6 gradi, poco al di sotto dell’attuale media di 13,8 gradi.
A quanto pare non sembra una situazione che interessa solo il capoluogo piemontese, in quanto diverse altre città d’Italia stanno accusando temperature rigide, ma per avere un confronto più preciso tra le temperature medie attuali e quelle degli anni scorsi è necessario attendere le fine del mese.
Da oggi dovrebbe tornare il sole e le temperature dovrebbero subire un sensibile rialzo.
Infatti, secondo le previsioni meteo i prossimi giorni saranno interessati da cambiamenti rapidi delle condizioni meteorologiche, che saranno gradevoli, ma nel fine settimana, di preciso da venerdì, dovrebbe tornare la pioggia.
Dunque, in attesa di lasciarci alle spalle questo freddo mese di maggio, ci si può consolare pensando all’arrivo dell’estate.
(Foto tratta da 3b Meteo)

1685

Related Articles

1685
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker