Territorio

Torino, i Murazzi come il lungo Tevere a Roma: ecco il progetto con musica, cibo e sport

7714
Tempo di lettura: < 1 minuto

Torino, i Murazzi attendono di tornare al loro splendore: un progetto potrebbe trasformarli come il lungo Tevere di Roma

Torino, i Murazzi attendono di tornare ad essere uno dei luoghi della movida della città.
Un primo passo potrebbe essere rappresentato da un ambizioso progetto presentato al Comune, che si ispira al lungo Tevere di Roma con stand di musica, cibo, sport e laboratori.
Si tratta di una delle dodici proposte presentate a Palazzo Civico nel bando per i punti verdi e che ora, come gli altri progetti, dovrà passare al vaglio dei tecnici per valutarne la fattibilità ed eventualmente dare il via libera.
L’iniziativa “Lungo il Po Torino” è stata presentata dalla società Servizi e partecipazioni che, nel capoluogo piemontese ha già gestito l’allestimento delle casette dei mercatini di Natale e che, prossimamente, si occuperà dell’area food del Salone dell’Auto.
L’obiettivo è quello di realizzare il tutto entro il mese di agosto.
Ovviamente non si tratterà di riaprire le arcate, ma bensì di allestire lì davanti ben 55 stand di espositori, di cui 12 legati all’artigianato e i restanti al cibo, che animeranno i Murazzi dall’1 al 31 agosto.
Non solo stand, ma anche artisti di strada, laboratori, calcio balilla, apericena, appuntamenti con educatori cinofili, esercizi di fitness e persino un fotografo che scatterà foto ricordo.
Inoltre, dovrebbe tornare anche la spiaggia con gli ombrelloni.
Nel progetto c’è anche il lancio di un’app per smartphone che consentirà ai cittadini di restare aggiornati  sugli appuntamenti.
 
Gli organizzatori hanno assicurato il massimo rispetto della quiete dei residenti e dell’ambiente, in quanto verranno utilizzati materiali riciclabili e prodotti a chilometro zero.
 
Questo punto verde andrà a rianimare la parte destra dei Muri che guarda verso la Gran Madre, ma ora la decisione spetta agli uffici del Comune che dovranno valutare il tutto.
 
Il bando di quest’anno per i punti verdi sembra avere risultati positivi rispetto alla scorso anno, quando invece andò deserto, forse anche per i 50 milioni messi sul piatto dal Comune e lo sconto sulle attività commerciali. 
 
Tra i progetti presentati, due riguardano il Valentino, dove, per contrastare la moria dei locali, si è pensato a un progetto con musica e cinema all’aperto davanti all’Imbarchino, mentre l’altro prevede un festival della magia di 15 giorni al Borgo Medievale
 
Dunque, qualcosa sembra muoversi per i Murazzi e il Valentino, due luoghi importanti della città che da tempo attendono risposte e soluzioni concrete per il loro rilancio.
(Foto tratta da Museo Torino)

Tag
7714

Related Articles

7714
Back to top button
Close
Close