Enogastronomia

Uova alla torinese su letto di tomini, uno degli antipasti tipici della Pasqua piemontese

16381
Tempo di lettura: < 1 minuto

Uova alla torinese su letto di tomini, lo sfizioso antipasto della Pasqua piemontese

Tra i tanti antipasti della tradizione culinaria piemontese che vengono preparati per celebrare la Santa Pasqua, troviamo le uova alla torinese su letto di tomini.
Si tratta di una ricetta dalle umili origini, molto probabilmente proveniente dai contadini della campagna torinese.
Nel tradizionale pranzo di Pasqua si accompagna con gli altri grandi antipasto della cucina piemontese tra cui il vitello tonnato, la lingua al verde, l’albese, la battuta di Fassona, i tomini elettrici, l’insalata russa, la giardiniera di verdure e tanti altri.
Vediamo come si preparano queste semplici, ma sfiziose uova adagiate sui tomini.

La ricetta

Per preparare le uova alla torinese su letto di tomini occorrono:
– 8 uova;
– 100 gr di burro;
– 200 gr di tomini;
– un ciuffo di prezzemolo;
– 2 spicchi d’aglio;
– una manciata di capperi;
– 1 peperoncino piccante;
– sale e pepe;

Preparazione

Per prima cosa tritiamo il prezzemolo e l’aglio e sistemiamolo in una terrina con i tomini, i capperi e il peperoncino sminuzzato.
A questo punto prendiamo una padella, rosoliamo il burro, rompiamo dentro le uova e strapazziamole con sale e pepe a piacere.
Infine, adagiamo le uova strapazzate su un letto fatto di tomini, condiamo il tutto e serviamo il piatto.
(Foto tratta da Taurinews)

16381

Related Articles

16381
Back to top button
Close
Close