Sanità

L’Ospedale Molinette lancia il servizio di accompagnamento per i pazienti affetti da mieloma multiplo

1416
Tempo di lettura: 2 minuti

Novità per i pazienti affetti da mieloma multiplo: l’Ospedale Molinette ha presentato il suo nuovo servizio di assistenza personalizzata e di accompagnamento per il tragitto casa – ospedale

Da sempre l’Ospedale Molinette ha un occhio di riguardo per la cura a 360 gradi dei suoi pazienti.
Una nuova iniziativa, però, interesserà i pazienti affetti da mieloma multiplo.
Infatti, l’Ospedale Molinette ha presentato il suo nuovo programma di sostegno, che assicura ai malati accompagnamento ed assistenza personalizzata per tutta la durata del trattamento.
Nello specifico, tutte le volte che il paziente deve sottoporsi alla terapia prevista, verrà garantito un affiancamento gratuito che prevede il coinvolgimento di UGO, un assistente on demand appositamente formato, che lo condurrà presso l’Unità specialistica.
Inoltre, questo assistente avrà anche il compito di supportare e gestire tutto gli impegni logistici e organizzativi legati alla patologia, nonché affiancare il paziente per tutta la durata delle terapie e, infine, riportarlo a casa.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Amgen, multinazionale biotecnologica in prima linea nella messa a punto di terapie ematologiche all’avanguardia, ed UGO, una start up innovativa a vocazione sociale, in sinergia con il reparto di Ematologia universitaria dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.
Questa iniziativa rappresenta un aiuto importante per i pazienti in cura presso l’azienda ospedaliera, che, oltre ad affrontare la sofferenza della malattia, devono fare i conti con le difficoltà quotidiane legate al percorso terapeutico, partendo proprio dagli spostamenti per recarsi in ospedale e per tornare a casa.
Attualmente sono 25 le persone affette da mieloma multiplo in cura presso il reparto di Ematologia delle Molinette che hanno avuto la possibilità di usufruire del servizio di UGO.
Il personale della startup ha messo a disposizione 600 servizi di sostegno per un totale di 3600 ore, 420 delle quali sono state dedicate all’affiancamento di pazienti privi di persone di riferimento e, per questo motivo più bisognose di assistenza e attenzione.
Questo progetto porterà benefici per tutte le parti interessate. In primis ai pazienti e ai loro familiari, ma anche ai professionisti sanitari coinvolti nelle cure. Per i pazienti il nuovo servizio farà aumentare il proprio senso di sicurezza, soprattutto se si tratta di persone che vivono in difficoltà perché sole o psicologicamente fragili, mentre per i familiari sarà un aiuto per la gestione degli impegni quotidiani da far combaciare con quelli di accudimento. Dal punto di vista degli operatori sanitari, invece, il nuovo servizio migliorerà il rispetto del calendario e delle tempistiche dei trattamenti.
Dunque, grazie a questa nuova iniziativa, i pazienti affetti da mieloma multiplo potranno contare sul nobile aiuto dell’Ospedale Molinette, che, ancora una volta si conferma il fiore all’occhiello della sanità piemontese.

Tag
1416

Related Articles

1416
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker