Enogastronomia

Le acciughe al verde, uno degli antipasti più amati della cucina piemontese

94070
Tempo di lettura: < 1 minuto

Le acciughe al verde, uno degli antipasti più amati della cucina piemontese: una prelibatezza tanto semplice quanto deliziosa

La cucina piemontese offre una grande scelta di antipasti: tra i più apprezzati, in questo senso, troviamo le acciughe al verde.

Una vera e propria prelibatezza, che risulta essere tanto semplice da preparare quanto gustosa.

Nelle celebri “anciue al verd” (traduzione di “acciughe al verde” in dialetto piemontese) gli elementi fondamentali sono appunto questo pesce azzurro e una profumata salsa a base di prezzemolo (il famosissimo bagnetto verde o bagnet verd), aglio e peperoncino.

Oltre alla nostra città, Torino, le acciughe al verde vengono realizzate in grande quantità nella zona delle Langhe, che già di per sé propone una immensa varietà di piatti dolci e salati di primissima qualità e di ottimo sapore.

Per la realizzazione delle acciughe al verde, in una quantità per quattro persone, occorrono i seguenti ingredienti:
– 200 g di acciughe sotto sale;
– un mazzetto di prezzemolo;
– un spicchio d’aglio;
– un peperoncino rosso piccante (che però è facoltativo);
– otto cucchiai di olio extra vergine di oliva;
– un bicchiere di aceto di vino bianco.

Per la preparazione occorre innanzitutto dissalare, pulire e dividere in filetti le acciughe. Dopodiché si procede al lavaggio con acqua e aceto. Si lasciano asciugare una per una e vengono poi poste all’interno di in un contenitore.

In seguito si pulisce il prezzemolo, mantenendo solo le foglie più tenere. Queste vengono tritate insieme all’aglio. Al trito viene aggiunto l’olio, mescolato con una forchetta. Si passa dunque alla disposizione del peperoncino, che è un passaggio facoltativo, per poi versare il sughetto sulle acciughe. È necessario far riposare le acciughe al verde per 24 ore per fare in modo che i sapori si amalgamino nella maniera corretta.

A questo punto le acciughe sono pronte e possono essere gustate, magari accompagnate da vini bianchi secchi.

(Foto tratta da www.damgas.com)

94070

Related Articles

94070
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker