meteo Torino

Autunno, a Torino allerta gialla per le piogge: in montagna prima nevicata

1794
Tempo di lettura: < 1 minuto

Autunno, a Torino temperature in netto calo: in montagna è arrivata la prima nevicata, allerta gialla in pianura per le piogge

 

L’autunno, a Torino, si sta facendo davvero sentire.

 

Ieri, chi è andato a passeggio o semplicemente si trovava per le vie della città per i propri spostamenti quotidiani si sarà accorto che il clima rispetta pienamente la nuova stagione. Ciò che però ha lasciato interdetti i torinesi, però, è il repentino cambio delle condizioni meteorologiche. Basti pensare che, secondo Arpa Piemonte, il mese di agosto 2018 è stato uno dei sei più caldi degli ultimi 60 anni. Mentre a metà settembre si dovevano fare i conti con il gran caldo, nel giro di pochi giorni tutto è cambiato.

 

Il termometro ha fatto registrare un netto calo delle temperature che, nel caso delle minime, sono scese ben al di sotto della soglia dei 10 gradi. Le massime, invece, tranne sporadici casi, non sono andate troppo oltre i 20 gradi. Una evoluzione dovuta al transito della perturbazione proveniente dalla penisola scandinava, che sta attraversando il Mediterraneo.

 

Insomma, una situazione che ha costretto i torinesi a cambiare rapidamente il guardaroba e a vestirsi adeguatamente per far fronte all’abbassamento delle temperature. A pesare su questo scenario è arrivata la prima nevicata d’autunno, che ha interessato le montagne torinesi a quota 2mila metri. Ciò lascia immaginare che il costante calo delle temperature porterà la neve anche a quote più basse.

 

Le pianure, però, devono prepararsi ad affrontare l’allerta gialla. Prossimamente, infatti, ci sarà spazio per precipitazione anche a carattere piovoso. Occorre tenere d’occhio costantemente una situazione in continuo cambiamento.

(Foto di Anna Ottonelli)

1794

Related Articles

1794
Back to top button
Close
Close