Storia

14 maggio 1881: la morte di Santa Madre Maria Mazzarello

2605
Tempo di lettura: < 1 minuto

All’età di 44 anni moriva Madre Maria Mazzarello, religiosa pie

Maria Domenica Mazzarello nacque il 9 maggio 1837 a Mornese, in provincia di Alessandria.  In tenera età venne colpita dal tifo, dopo che l’epidemia si era sparsa per il Paese e rimane costretta a letto per alcuni mesi.

Guarita, la giovane ragazza aprì un laboratorio di sartoria per le ragazze del suo paesino.

La conoscenza con Giovanni Bosco fu decisiva nella vita della suora.

Papa Pio XI affidò al prete il compito di fondare un Istituto femminile

Nel 1872, il collegio di Mornese venne così destinato a Maria Mazzarello che, insieme ad alcune compagne, ne fece l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Nello stesso anno la ragazza prese i voti.

L’azione delle giovani suore, all’insegna della povertà e dell’amore per i giovani, si espanse al di fuori del territorio nazionale.

Alla morte di Madre Mazzarello, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice si era allargato anche in Francia, Uruguay e Argentina. Qui, nel corso degli anni, sono state aperte numerose case di accoglienza e organizzate diverse opere missionarie.

Nel 1938, Papa Pio XII proclamò la beatificazione della Madre e, in seguito, il 24 giugno 1951 la Santa Sede la dichiarò ufficialmente Santa.

La santificazione della suora avvenne dopo la guarigione miracolosa di una bambina, affetta da una grave malattia, sotto la cui testa era stata posta una reliquia della Madre.

Martina Santi

Tag
2605

Related Articles

2605
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker