Il presepe dei record a Torino: dove si trova?

In via Rubiana 41 bis si nasconde il presepe dei record a Torino… sembra vivo e incantato, soprattutto adesso che ha nevicato.
Il presepe dei record a Torino si nasconde in zona San Paolo, più precisamente in via Rubiana 41 bis. I creatori sono una famiglia torinese la quale si tramanda questa tradizione da anni, da nonno a nipote insomma.
Ormai non facciamo nemmeno caso ai presepi perché siamo abituati a vedere alberi giganteschi, luminarie in pieno stile Brooklyn e Babbo Natale appesi ai balconi.
Questo però vi farà sorridere, perché vi ricorderà momenti belli del passato e dell’infanzia quando da bambini si aspettava il Natale con ansia e gioia, quando si addobbava la casa con la propria famiglia.
Questo presepe ha il sapore della tradizione e della passione. Realizzato tenendo conto dei più piccoli dettagli, quest’anno la famiglia Mazza e D’Amato ha deciso di inserire il Po e il Monviso.
Installato nel cortile del palazzo, qualche volta è naturalmente innevato, come quest’anno! Le casette sono dei veri e propri capolavori e sono tutte realizzate a mano con legno e polistirene, inoltre sono tutte illuminate; l’acqua che scende dalla cascata del Monviso è vera!

Sono 24 metri quadri di presepe, ci sono voluti 8 giorni di lavoro per concluderlo, 300 cavi elettrici per l’illuminazione. In zona è diventato un’attrazione: residenti e non si fermano per fare una foto a questa magnifica opera.
L’intento della famiglia era quello di mettere in scena attimi di vita quotidiana delle tradizioni italiane, di tutte le famiglie italiane contadine.
Un inno all’Italia e ai suoi valori.