Sanità

Torino, Molinette raggiunge i 3000 trapianti di fegato e diventa il primo in Europa

940
Tempo di lettura: 2 minuti

L’ospedale torinese Molinette raggiunge i 3000 trapianti di fegato e vola sul tetto d’Europa diventando primo ospedale dell’Unione Europea per numero di trapianti eseguiti e per sopravvivenza

Grazie a questo traguardo, la struttura ospedaliera di corso Bramante è prima nell’Unione Europea per numero di trapianti eseguiti e per sopravvivenza post-operatoria.

Secondo il registro mondiale dei trapianti dell’Università di Heidelberg, le Molinette condividono questo prestigioso primato con i centri di Cambridge, Dallas, Birmingham e del London Kings College.

  • Il primo trapianto di fegato su un uomo adulto alle Molinette avvenne il 10 ottobre 1990
  • Il 10 gennaio 1993 si è dato avvio al trapianto pediatrico, che è diventato di routine il 14 ottobre 1999.

Nel dettaglio, i numeri dicono che il 5% dei trapianti ha interessato solo una parte del fegato, di cui 14 da donatore Vivente. Il 2% dei trapianti di fegato hanno visto il trapianto contemporaneo di un altro organo. L’8% sono i ritrapiantati. Il 5% dei trapianti, inoltre, sono stati effettuati su pazienti in condizioni di emergenza nazionale.

I pazienti in età pediatrica che, dal 1993 ad oggi, hanno subito il trapianto di fegato sono 166, circa il 6% del numero totale di interventi.

Ad essere eccezionali non sono solo i numeri dei trapianti di fegato, ma anche la qualità, che è data dalla durata della sopravvivenza post-operatoria, dato che negli anni è andato sempre in crescendo.

La sopravvivenza dei pazienti che hanno ricevuto il trapianto di fegato è pari al 91% a distanza di 1 anno, 81% a 5 anni e il 73% a 10 anni

Risultati sbalorditivi per chi ha malattie gravi che arrecano danni irreversibili al fegato e che consentono di sopravvivere per pochi giorni, qualche mese al massimo.

Tra le malattie che più colpiscono il fegato le infezioni virale, causate dai virus B e C dell’estate, rappresentano quasi il 50% dei casi per cui si arriva a trapianto. Altre affezioni del fegato sono la cirrosi alcolica e altri tipi di cirrosi di varia origine, malattie maetaboliche, malformative e tante altre.

Si dice soddisfatto per questo traguardo storico, Gian Paolo Zanetta, il Commissario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute, che si complimenta e ringrazia il professor Salizzoni e la sua équipe per la professionalità del lavoro svolto in tutti questi anni.

Insomma, l’ospedale Molinette raggiunge i 3000 trapianti di fegato e conferma l’eccellenza della sanità torinese, un fiore all’occhiello sul panorama italiano ed europeo.

Tag
940

Related Articles

940
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker