Teatro

Torino, addio a Monica Bonetto, voce bambina

1077
Tempo di lettura: < 1 minuto

Una malattia se l’è portata via in breve tempo, a soli 53 anni.

Monica Bonetto, torinese, alternava il mestiere d’attrice con quello di autrice e giornalista

Separava però le due professionalità: interprete e doppiatrice soprattutto a Milano e in Svizzera, giornalista e drammaturga nella sua Torino

leonilda_06big

Dotata di un timbro vocale particolare, spiccatamente fanciullesco, aveva incarnato tanti ruoli infantili in numerose serie animate, come “Pippi Calzelunghe”, “Geronimo Stilton”, “Peppa Pig”, “Dragon Ball”, “Gli orsetti del cuore”.

Ma aveva prestato la voce anche per fiction, soap opera (tra cui la mitica “Sentieri”) e documentari. Nel 2009 aveva fondato con il marito Stefano Dell’Accio la compagnia Comunque Polonio Era Malato Teatro (CPEM), allestendo due suoi monologhi, “Gli occhi di Leonilda” e “Malevolevabene” e altri spettacoli. Lascia una figlia e tanti progetti.

Chi scrive la ricorda con particolare affetto, avendola conosciuta dapprima nelle vesti di insegnante di recitazione presso la scuola di doppiaggio e teatro O.D.S. di Torino. In seguito, ritrovandola come collega giornalista, condividendo insieme la partecipazione a numerosi eventi culturali.

1077

Related Articles

1077
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker