Cronaca di Torino

Un reportage in esclusiva per Mole24 dalla Cavallerizza Reale di Torino

1151
Tempo di lettura: < 1 minuto

Che cosa succede dentro alla Cavallerizza Reale di Torino?

Mossi da questa domanda, i nostri collaboratori Remo Gilli e Grazia Tomassetti sono andati a chiederlo direttamente ai suoi abitanti.

Dall’incontro con questa affascinante realtà è nato il primo reportage in esclusiva di Mole 24: un progetto che ha l’ambizione di raccontare alcune delle realtà più interessanti della nostra città.

Perché partire con la Cavallerizza Reale di Torino?

Forse non tutti sanno che la Cavallerizza Reale di Torino è dal 1997 patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco. Se da una parte, quindi, il valore storico e artistico è dato dalla sola struttura, dall’altra il vero valore aggiunto di questo luogo è dato dalle attività che vengono proposte al suo interno.

16711470_1442641145755494_4056907295604291064_n

La Cavallerizza Reale di Torino non è un museo polveroso, né un rudere lasciato a sé stesso.

Grazie ai volontari dell’Assemblea Cavallerizza 14:45, essa è diventata un luogo di promozione sociale, artistica ed economica per la città. Un punto di ritrovo per i cittadini e le cittadine che hanno qualcosa da condividere, siano anche solo la voglia di fare o le idee.

Un’occasione da non perdere

15285038_1362721650414111_3652478186140400819_n

Non esiste un luogo paragonabile a questo nell’intera città. Se non l’avete ancora vista – o se siete curiosi di saperne di più – leggete il nostro reportage sulla Cavallerizza Reale di Torino.

Un viaggio all’interno di quella che è molto, molto di più che una semplice occupazione.

Buona lettura!

Clicca qui per leggere il reportage

Tag
1151

Related Articles

1151
Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker