I passaggi dei personaggi illustri alla Cavallerizza Reale

Da quando l’Assemblea 14:45 le ha ridato vita mediante un’occupazione autogestita, sono stati molti i personaggi illustri alla Cavallerizza: attori, scultori, professori e registi di fama internazionale.
Personaggi che appoggiano la causa degli occupanti: rendere Cavallerizza Reale un luogo davvero pubblico, ad uso civico, mantenendone la vocazione artistica.
Antonio Rezza e Flavia Mastrella tra i personaggi illustri alla Cavallerizza Reale
Mark Reeder, Elio Germano, Michelangelo Pistoletto, Tomaso Montanari, Erdem Gündüz, Sabina Guzzanti, Gabriele Vacis, Giovanni Sollima.
Questi sono alcuni dei passaggi di personaggi illustri alla Cavallerizza Reale, i quali hanno avuto modo di apprezzare personalmente questo luogo magico.
Flavia Mastrella e Antonio Rezza hanno scelto proprio la Cavallerizza per proiettare il loro documentario “Milano, via Padova”.
Un lungometraggio che racconta la difficile integrazione interculturale della via di Milano più famosa per i suoi disagi sociali.
Cosimo Cavallo
In Cavallerizza vive un personaggio forse non così illustre, ma che se siete di Torino avete certamente già incontrato.
Magari lo avete sentito urlare contro i suoi mostri al parco del Valentino o per le vie del centro. In realtà Cosimo Cavallo è un’artista a tutti gli effetti e durante la sua permanenza in Cavallerizza ha già dipinto centinaia di opere.
Il Forum delle Idee
Nel 2015 l’Assemblea 14:45 ha organizzato il Forum delle Idee, per coinvolgere attivamente la cittadinanza nella progettazione delle attività della Cavallerizza. L’evento si è chiuso con l’affollatissimo concerto di Eugenio Finardi. «È la musica, la musica ribelle
che ti vibra nelle ossa», canta Finardi. Nulla di più azzeccato per sostenere una comunità che lotta per la difesa di un luogo altrimenti abbandonato a se stesso.