Territorio

Vicino a Torino, il secondo più grande labirinto d’Italia

64239
Tempo di lettura: < 1 minuto

Si trova nel Canavese, precisamente a Caravino il secondo labirinto di siepi più grande d’Italia. Scopriamone la storia.

Avete sempre sognato di addentrarvi in un labirinto? Bene, ora potete farlo. Dove? A Caravino, nel Canavese, all’interno del Castello di Masino.

Segnalato fin dal 1753 nelle carte, il labirinto è un intrinseco di siepi, in totale 1400 piante di carpini, con pareti verdi. La storia del castello è altrettanto importante: costruito nel XVI secolo, voluto fortemente dai Valperga per difendersi dai nemici è teatro di vari scontri con Savoia, Acaja e anche i Visconti di Milano.

Nel 1988, quando morì Vittoria Leumann, ultima proprietario dell’immobile  il castello e il parco al FAI, Fondo Ambiente Italiano. Dimora, parco e labirinto sono stati restaurati e sono aperti al pubblico con visite individuali e di gruppo organizzate dal FAI.

Riuscite ad immaginarvelo? Pensate che sia come il labirinto della Regina di Cuori di Alice nel Paese delle Meraviglie? Invece no!

Allora il dedalo di siepi è fatto di 1400 piante di carpini, ma per chi si perdesse vi è una torretta su cui arrampicarsi per trovare l’uscita

Sarebbe bello perdersi in questo luogo magico e misterioso, vero? Non ci resta che recarci tra Ivrea e Santhià ed entrare dentro questo labirinto, sperando di non incontrare il Minotauro!

Carmen Terrazzino

Tag
64239

Related Articles

64239
Back to top button
Close
Close