Stop ai concerti all’Olimpico: Tiziano Ferro chiude la stagione

A causa dell’accordo tra Comune e Toro i grandi eventi abbandoneranno lo stadio Olimpico. Cosa ne sarà di Torino?
Dopo lo “scippo” milanese del Salone del Libro, dopo l’annullamento di Manet che si terrà sempre a Milano, perderemo anche i grandi eventi come i concerti. L’ultimo a chiudere il giro del tour negli stadi sarà Tiziano Ferro che il 21 giugno infiammerà l’Olimpico per l’ultima volta. Lo scorso anno sempre a giugno ha fatto sold out e quest’anno sicuramente replicherà il successo.
La domanda però: perché sarà impossibile fare un concerto allo stadio?
La vera questione sta tutta nei costi legati alla nuova convenzione tra la Città di Torino e il Torino Fc sulla gestione dell’Olimpico. Contratto che prevede che gli utilizzatori dell’impianto non accendano più una fidejussione nei confronti del Comune, ma della società di calcio, e che una volta smontato il palco si debba rifare «per questioni cromatiche » o tutto il terreno di gioco o la metà del campo. I costi, però, sono proibitivi e gli organizzatori non ci stanno, più mettendo così fuorigioco la città ad ospitare grandi star a livello internazionale e non.
Ovviamente rimane il Pala Alpitour ma i concerti allo stadio erano il pezzo forte che facevano di Torino una città di tutto rispetto al pari di Milano e Roma.
Quindi non ci resta che goderci il concerto di Tiziano Ferro il 21 giugno allo Stadio Olimpico, accorrete a comprare i biglietti cosicché possiate dire “io c’ero”, non al concerto, ma all’ultimo concerto allo stadio Olimpico.
Carmen Terrazzino