Buon compleanno Canale Cavour!

Non certo un canale di primo pelo, ma i suoi tanti anni se li porta benissimo. Ancora oggi con un’estensione di circa 85 Km, è ancora il secondo per lunghezza in Italia e resta probabilmente la maggiore opera di ingegneria idraulica che sia mai stata realizzata nel nostro paese.

Fu voluto dallo stesso conte di Cavour all’alba dell’unità d’Italia, prima grande opera della neonata nazione. Ma i lavori per la costruzione presero il via nel 1863, dopo la morte dell’illustre statista; il cantiere si protrasse per tre anni e nel 1866 l’opera era una realtà.
Un lasso di tempo che sarebbe considerato breve anche ai giorni nostri, nonostante l’evoluzione tecnologica che un secolo e mezzo ha comportato.
Ideato da Francesco Rossi e progettato dall’ingegnere Carlo Noè, il canale Cavour rappresentò una rivoluzione eccezionale per l’agricoltura piemontese. Trasformando i territori del vercellese, del novarese e del lomellese quello che oggi conosciamo come il triangolo d’oro del riso.
Daniele De Stefano