Cronaca di Torino

10 Ottobre 2002, finisce l’esilio dei Savoia

35968
Tempo di lettura: < 1 minuto

10 Ottobre 2002, finisce l’esilio dei Savoia

Era l’undici luglio del 2002 quando con con 247 voti a favore, 69 contrari e 44 astensioni, la Camera dei Deputati del parlamento decideva la possibilità del rientro dei Savoia in Italia. Abrogando così il primo e il secondo comma della XIII disposizione della Costituzione, che vietavano l’esercizio dei diritti politici ai membri e ai discendenti della casata reale.

Nonchè impedivano l’ingresso ed il soggiorno in Italia ai discendenti maschi della famiglia.

Un iter parlamentare per la modifica della Costituzione iniziato il 5 febbraio del 2002, quando vi era stato il primo sì per l’abrogazione dell’articolo da parte del Senato. E conclusasi con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre del 2002 che comunicava che dal 10 novembre dello stesso anno gli eredi maschi dei Savoia sarebbero potuto tornare in Italia.

Una decisione, quella di impedire il ritorno nel Bel Paese, che risale al plebiscito del 2 giugno 1946 che sancì l’inizio della Repubblica e la fine della monarchia in Italia

Infatti, il 14 giugno del 1946, neanche dopo 2 settimane dall’esito del verdetto delle urne, Umberto II, l’ultimo re d’Italia, con la propria famiglia lasciò Roma per l’esilio in Portogallo.

Il tutto mentre la neonata Assemblea Costituente ne proibiva, nero su bianco, il futuro rientro agli eredi.

La Redazione di Mole24

Tag
35968

Related Articles

35968
Back to top button
Close
Close