Enogastronomia

Roero Arneis: un vino per l’estate

1348
Tempo di lettura: 2 minuti

Roero Arneis: un vino per l’estate

Durante l’estate cresce la voglia di consumare vini bianchi e freschi, fra i vari vini bianchi presenti in Piemonte particolarmente vocato al periodo estivo, merita sicuramente una nota il Roero Arneis.

Il vitigno Arneis, varietà di uva principalmente impiegata nella produzione di questo vino, è originario della zona del Roero e le sue origini sono antichissime, addirittura risalenti al XVI secolo.

Il termine dialettale “arneis” ha assunto con il passare del tempo il significato di individuo estroverso e ribelle, originale e simpatico.

Roero Arneis: un vino per l'estate

Dal 2006 la qualità e l’alta dedizione dei produttori è stata riconosciuta con la Denominazione di Origine Controllata e Garantita Roero Arneis. Dal disciplinare, la zona di produzione è individuata in alcuni comuni posti sulla sinistra del fiume Tanaro, nella provincial di Cuneo.

Il DOCG Roero Arneis può essere prodotto anche nella versione spumante.

Il Roero Arneis viene definito un vino elegante e aristocratico che anticamente veniva chiamato “Nebbiolo Bianco”. Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino e riflessi verdolini o dorati.

 All’olfatto appare un vino delicato con sentori fruttati di pesca, mela e nocciola, floreali di fiori bianchi, camomilla e sambuco, a volte appaiono anche sentori leggermente erbacei.

Roero Arneis: un vino per l'estate

Al palato risulta fresco e a volte vivace, con discrete dosi di morbidezza.

Date le sue doti delicate, ben si presta ad accompagnare piatti a base di crostacei, verdure, preparazioni di carni bianche, pesci alla griglia e al forno. Al fine di esaltarne al meglio le sue caratteristiche, il Roero Arneis andrebbe servito a 8/10°.

Quindi che voi vi troviate in città o al mare e cercate un vino che possa accompagnare una cena dai delicate sapori estivi, il Roero Arneis è un ottimo vino sul quale potrà ricadere la vostra scelta.

Clara Lanza

Tag
1348

Related Articles

1348
Back to top button
Close
Close