Territorio

Lo spettacolo del cielo su Torino finisce sul sito della NASA: protagonista uno scatto a Pino

4873
Tempo di lettura: 2 minuti

Lo spettacolo del cielo su Torino finisce sul sito della NASA: protagonista uno scatto a Pino Torinese, che viene proposto sul portale ufficiale

Lo spettacolo del cielo su Torino finisce sul sito della NASA.
Un meraviglioso scatto, intitolato “Pluricorona Lunare sopra Torino“, è stato selezionato dal portale ufficiale nella giornata di domenica, in occasione del contest giornaliero.
Lo spettacolo del cielo su Torino finisce sul sito della NASA: protagonista uno scatto a Pino
Lo spettacolare cielo su Torino finito sul sito della NASA: protagonista uno scatto a Pino
Si tratta di una foto risalente a cinque anni fa. Nel 2014, infatti, la fotografa Giorgia Hofer ha immortalato questo particolare momento, descrivendone anche le caratteristiche.
La Corona Lunare, per l’appunto, appare quando la Luna viene intravista attraverso nuvole sottili. Stando a quanto ha affermato la fotografa, l’effetto che si è venuto a creare viene generato dalla diffrazione della luce attorno a gocce d’acqua di dimensioni molto simili. Queste danno vita a una nuvola trasparente.
Lo spettacolo del cielo su Torino finisce sul sito della NASA: protagonista uno scatto a Pino
Lo spettacolo del cielo su Torino finisce sul sito della NASA: protagonista uno scatto a Pino

Particolari dello scatto

Nello specifico, la sera in cui è stata scattata la foto, la Hofer ha avuto modo di apprezzare, al Planetario di Pino Torinese, più di un fenomeno, per immortalare diversi spettacoli in una sola istantanea.
Questo spettacolo per gli occhi è stato dunque premiato dalla NASA, che ha selezionato questo panorama eccezionale per il suo speciale contest sul sito.
Insomma, Torino esporta la sua bellezza nel mondo non solo a livello concreto con i suoi palazzi, i suoi monumenti e le sue meraviglie, ma anche con i suoi splendidi cieli. Una bellezza non certo artificiale, ma che rende la città famosa anche per altri aspetti al di fuori dei confini nazionali.
Tutti coloro che sono interessati a vedere foto e descrizione sull’apposito sito, possono farlo digitando sulla barra delle ricerche il Link https://apod.nasa.gov/apod/ap190916.html.
(Foto tratta da Agenparl)

4873

Related Articles

4873
Back to top button
Close
Close