Cinema

La Certosa di Collegno diventa il set della serie tv sui jeans “Levi’s”

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Certosa Reale di Collegno sarà San Francisco nella serie tv dedicata a Levi Strauss, fondatore del celebre marchio di jeans “Levi’s“. Questa produzione, dal titolo “Call me Levi“, ci riporterà indietro nel tempo, portandoci direttamente nella New York di fine ‘800.

Una serie tv per raccontare la storia del padre dei mitici jeans

La miniserie televisiva “Call me Levi” si concentrerà sulla vita e sull’imprenditorialità di Levi Strauss, un imprenditore di origine tedesca che emigrò in America e divenne famoso per l’invenzione dei blue jeans.

Gli episodi racconteranno la storia dell’uomo partendo dalla sua infanzia, vissuta in Baviera, fino alla fondazione della sua azienda negli Stati Uniti. La serie non mancherà di raccontare le sfide e le difficoltà che Levi ha affrontato, nonché il suo impatto sulla moda e sull’industria tessile dell’epoca.

La Certosa di Collegno diventa San Francisco e New York

Il progetto ha coinvolto una casa di produzione tedesca, Viola Film, che ha scelto proprio la Certosa Reale come location per le riprese della serie. La Film Commission Torino Piemonte, inoltre, ha svolto un ruolo chiave nel suggerire questa ed altre location del territorio.

La Certosa si è dimostrata da subito una location perfetta per le riprese di “Call me Levi”. L’edificio, nato come monastero e poi divenuto Regio Manicomio, è diventato in poco tempo una ricostruzione accurata della San Francisco e della New York del XIX secolo. Gli uffici della Certosa, infatti, sono diventati gli appartamenti della famiglia dell’imprenditore, mentre altri locali dell’edificio si sono trasformati in poco tempo nella sua mitica fabbrica.

Le riprese della serie tv sul padre dei jeans non si sono però limitate alla sola Certosa Reale di Collegno. Il progetto ha infatti coinvolto anche altre location piemontesi, come il comune di Carignano, Ormea e Biella. A novembre, invece, le riprese proseguiranno a Bolzano e Prato allo Stelvio.

Asja D’Arcangelo

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker