Castelli Aperti: 1°Ottobre 2023 il Piemonte apre i propri tesori

Domenica 1° ottobre 2023 torna l’appuntamento con Castelli Aperti in Piemonte. Un’occasione per scoprire le fortezze, le residenze storiche e i borghi più belli della nostra regione. Questo evento, che si svolge dalla primavera all’autunno, permette ai visitatori di immergersi nel sorprendente patrimonio storico della zona. Qui, dove ogni luogo ha la sua storia e il suo fascino unico, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi in splendidi paesaggi.
Provincia di Torino
Arignano – Rocca di Arignano
La Rocca di Arignano aprirà le sue porte con visite guidate su prenotazione dalle ore 11. alle 12. Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare il numero 011 4031511 o scrivere all’indirizzo info@roccadiarignano.it. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 5€.
Caravino – Castello e Parco di Masino
Il Castello e Parco di Masino saranno aperti con orario continuato dalle 10 alle 18. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0125-778100 o inviare un’email a faimasino@fondoambiente.it. Il costo del biglietto intero per la visita al Castello e al Parco è di 15€, mentre il ridotto è di 8€.
Piossasco – Casa Lajolo
La visita a Casa Lajolo si svolgerà nel giardino e nell’orto-giardino in modo autonomo, con il supporto di contenuti audiovideo scaricabili in loco tramite Qrcode presente sui pannelli informativi. Gli orari di apertura sono dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 333 3270586 o scrivere all’indirizzo info@casalajolo.it. Il costo del biglietto intero è di 6€, mentre il ridotto è di 5€. Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Pralormo – Castello di Pralormo
Il Castello di Pralormo sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 348/8520907 o inviare un’email all’indirizzo info@castellodipralormo.com. Il costo del biglietto intero è di 9€, mentre il ridotto è di 8€.
San Secondo di Pinerolo – castello di Miradolo
Il Parco del castello di Miradolo sarà visitabile dalle 10.00 alle 18.30, con ultimo ingresso alle ore 17.00. L’ingresso è consentito solo su prenotazione, contattando il numero 0121/502761 o inviando un’email a prenotazioni@fondazionecosso.it. Il costo del biglietto intero è di 6€, mentre il ridotto è di 5€.
Verrua Savoia – Fortezza
La Fortezza sarà aperta dalle ore 15.30 alle 18.30, con due turni di visite guidate alle ore 15.30 e 17.15. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 339 2629368 o scrivere all’indirizzo info@castelliaperti.it. Il costo del biglietto intero è di 6€, mentre il ridotto è di 5€. Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Provincia di Alessandria
Cremolino – Castello di Cremolino
Il Castello di Cremolino aprirà le sue porte dalle ore 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0143 821112 o inviare un’email all’indirizzo info@castellodicremolino.it. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 7€.
Tagliolo Monferrato – Castello di Tagliolo Monferrato
Il Castello di Tagliolo Monferrato sarà aperto dalle ore 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0143 890810 o scrivere all’indirizzo info@castellotagliolo.com. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 8€.
Gavi – Forte di Gavi
Il Forte di Gavi sarà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0143 684105 o inviare un’email all’indirizzo info@fortedigavi.it. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 7€.
Provincia di Asti
Agliano Terme – Castello di Agliano Terme
Il Castello di Agliano Terme aprirà le sue porte dalle ore 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0141 954154 o scrivere all’indirizzo info@castelloagliano.it. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 5€.
Castelnuovo Don Bosco – Colle Don Bosco
Il Colle Don Bosco sarà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 011 9871611 o inviare un’email all’indirizzo info@colledonbosco.it. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 5€.
Provincia di Cuneo
Cavour – Castello di Cavour
Il Castello di Cavour sarà aperto dalle ore 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0121 334271 o scrivere all’indirizzo info@castellodicavour.it. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 8€.
Racconigi – Castello di Racconigi
Il Castello di Racconigi aprirà le sue porte dalle ore 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0172 840045 o inviare un’email all’indirizzo info@castellodiracconigi.it. Il costo del biglietto intero è di 12€, mentre il ridotto è di 8€.
Provincia di Biella
Candelo – Castello di Candelo
Il Castello di Candelo sarà aperto dalle ore 10.00 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 015 252541 o scrivere all’indirizzo info@castellodicandelo.it. Il costo del biglietto intero è di 10€, mentre il ridotto è di 7€.
Provincia di Novara
Romagnano Sesia – Parco del Castello di Romagnano Sesia
Il Parco del Castello di Romagnano Sesia sarà visitabile dalle ore 10.00 alle 18.00. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0321 829933 o inviare un’email all’indirizzo info@castellodiromagnano.it. L’ingresso è gratuito.
Questo è solo un assaggio delle aperture previste per Castelli Aperti in Piemonte nel mese di ottobre 2023. Prendete nota delle aperture che vi interessano di più e pianificate la vostra visita per godere appieno di questa straordinaria esperienza.
Ricordate di contattare direttamente i castelli per prenotare la vostra visita e verificare gli orari di apertura. Buon viaggio alla scoperta dei castelli aperti in Piemonte!