Eventi

Castelli Aperti: le dimore aperte il 23 Settembre 2023 a Torino e provincia

Tempo di lettura: 3 minuti

Domenica 23 settembre 2023 torna a Torino e in Piemonte l’iniziativa Castelli Aperti, un’occasione unica che permette di esplorare le dimore storiche, i parchi e i borghi della nostra regione. Ecco l’elenco degli edifici che aderiscono all’evento

Torino: ecco i Castelli Aperti il 23 settembre

Rocca di Arignano

Un’imponente struttura risalente al XIII secolo, offre una vista panoramica sulle meravigliose colline circostanti. Durante una visita guidata, potrete scoprire la storia dell’antico castello e ammirare gli affreschi e le opere d’arte che abbelliscono le sue sale.

  • È possibile prenotare la visita contattando il numero di telefono 011 4031511 o inviando una e-mail a info@roccadiarignano.it.

Casa Lajolo a Piossasco

Una residenza storica che incanta i visitatori con il suo stupendo giardino. Durante il percorso, i visitatori possono esplorare il parco a proprio piacimento e scoprire le meraviglie dell’orto botanico grazie ai contenuti audiovisivi scaricabili tramite QR Code. La Casa Lajolo è aperta al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18

  • Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 3333270586 o inviare una e-mail a info@casalajolo.it.

Castello di Foglizzo

Scoprite le meraviglie del Castello di Foglizzo, una delle residenze più belle della provincia. Durante la visita, sarà possibile esplorare le sale interne del castello e ammirarne i magnifici affreschi.

  • Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 339 2629368 o inviare una e-mail a info@castelliaperti.it.

Parco di Villa Doria il Torrione a Pinerolo

Un antico complesso di origine medievale, accoglierà i suoi visitatori con il suo vasto parco abitato da cigni e aironi. Durante la visita, avrete l’occasione di visitare anche le affascinanti stanze della residenza, che si snodano lungo i tre piani del palazzo.

  • Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 334 1999235 o inviare una e-mail a info@iltorrione.com.

Provincia di Alessandria

Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme

Questa affascinante residenza storica del XVIII secolo offre ai visitatori la possibilità di ammirare i suoi affreschi e i suoi meravigliosi giardini paesaggistici. È possibile visitare la villa su prenotazione alle ore 16.30 e godere anche di una degustazione nelle cantine.

Tenuta Castello di Razzano ad Alfiano Natta

Per gli amanti del vino è la meta ideale. Durante la visita al Castello di Razzano sarà possibile scoprire i segreti della vinificazione e degustare alcuni dei migliori vini della regione. La tenuta sarà aperta su prenotazione dalle ore 14 alle 17.30.

  • Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 0141 922535 o inviare una e-mail a info@castellodirazzano.it.

Castello Balbi di Piovera ad Alluvioni Piovera

Un castello medievale che incanta i visitatori con la sua architettura e le sue sale affrescate. Durante la visita, è possibile esplorare le sale storiche e ammirare le opere d’arte che decorano le pareti. Inoltre, il castello ospiterà l’evento “Potter Castle” il 23 settembre dalle ore 10 alle ore 19, durante il quale i visitatori potranno partecipare alla Scuola di Magia di Piovera e scoprire i laboratori di pozioni e incantesimi per bambini e adulti.

  • Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono o inviare una e-mail a info@castellodipiovera.it.

Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno

La Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno ospita le opere del celebre scultore italiano Giulio Monteverde. La struttura sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18

Borgo e Castello di Rosignano Monferrato

Il Borgo di Rosignano Monferrato sarà aperto per visite guidate su prenotazione dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 Durante il percorso, i visitatori potranno immergersi nell’atmosfera unica di questo magnifico borgo storico.

Castello di Morsasco

Un magnifico castello situato a pochi chilometri da Aqui Terme, aprirà le sue porte solo su prenotazione. Il castello si erge sulle basse case dell’antico ricetto a cui i visitatori potranno accedere attraverso un’alta porta ricavata alla base della torre campanaria.

  • Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 334 3769833 o inviare una e-mail a castellodimorsasco@gmail.com.

Borgo antico di Ozzano Monferrato

La storia feudale di questo antico borgo piemontese affascinerà coloro che questo sabato vorranno visitarlo. Grazie alla sua bellezza e rilevanza storica, il Borgo di Ozzano è stato anche inserito nella Core Zone del sito UNESCO “I paesaggi Vitivinicoli del Piemonte“.

  • Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 338 5288567 o inviare una e-mail a eventi@comune.ozzanomonferrato.al.it.

Castello di Rocca Grimalda

Costruito sulla sommità di uno sperone roccioso, il castello offre ai suoi visitatori una magnifica vista panoramica. Durante la visita guidata, scoprirete gli affascinanti giardini, i saloni, il cortile e la cappella di questa antica residenza.

  • Per prenotazioni e ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 334 3387659 o inviare una e-mail a info@castelloroccagrimalda.it.

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker