Cronaca di Torino

It-Alert: il primo test di allerta in Piemonte sarà il 14 settembre 2023

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Piemonte si prepara per il primo test di It-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, che avverrà giovedì 14 settembre 2023. Programmato per le ore 12.00, coinvolgerà tutti i telefoni cellulari presenti all’interno della regione. Durante la prova i cittadini riceveranno un messaggio di allerta e i loro telefoni emetteranno un suono distintivo.

Cos’è It-Alert?

E’ il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale che permette di informare direttamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. Il sistema è stato sviluppato dal Servizio nazionale di protezione civile ed è progettato per inviare messaggi di allerta su tutti i telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica.

Il test di It-Alert in Piemonte è parte di una sperimentazione nazionale volta a verificare l’efficacia del sistema. Questo test consentirà di valutare la capacità di raggiungere tutti i telefoni cellulari presenti sul nostro territorio. Inoltre, fornirà informazioni cruciali ai cittadini in caso di emergenza. Per questo è fondamentale che tutti partecipino al test in modo da permettere una valutazione accurata della riuscita del sistema.

Come funzionerà il test

Giovedì 14 settembre tutti i telefoni cellulari presenti nel Piemonte riceveranno un messaggio di allerta. Questo messaggio sarà visualizzato sulla schermata principale del telefono e conterrà un testo in italiano e in inglese che informa i cittadini che si tratta di un messaggio di prova. Non c’è bisogno di preoccuparsi: infatti, i cittadini non dovranno fare altro che leggere il messaggio.

In seguito, tutti coloro che hanno ricevuto il messaggio sono invitati a compilare un questionario disponibile sul sito www.it-alert.it. Questo aiuterà il sistema di Protezione civile a valutare la riuscita del test e a migliorare il sistema per il futuro. È importante che tutti i cittadini partecipino attivamente al test e contribuiscano fornendo il loro parere.

Le casistiche di emergenza che It-Alert copre, tra cui:

  • Precipitazioni intense;
  • Incidenti nucleari;
  • Emergenze radiologiche;
  • Incidenti industriali rilevanti;
  • Collasso di dighe;
  • Attività vulcaniche.

LA prova non è limitata solo al Piemonte, ma coinvolgerà anche altre regioni italiane. Tra queste, parteciperanno anche la Toscana, la Sardegna, la Sicilia, la Calabria, l’Emilia-Romagna, la Campania e il Friuli-Venezia Giulia.

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker