Eventi

Castelli Aperti in Piemonte: domenica 3 settembre torna l’appuntamento con la storia

Tempo di lettura: 8 minuti

Il Piemonte è ricca di tesori nascosti, tra cui numerosi castelli e dimore storiche che sono un vero e proprio patrimonio culturale da preservare e valorizzare. Grazie all’iniziativa di Castelli Aperti, è possibile visitare alcune delle più affascinanti strutture della provincia e immergersi nella storia e nell’architettura di questi luoghi suggestivi.

Provincia di Torino

Arignano – Rocca

E’ un castello che risale al XIII secolo e e che offre una vista panoramica mozzafiato sulle colline circostanti: permettendo ai visitatori di immergersi nella storia di quest’area. Durante la visita guidata, è possibile scoprire i segreti della Rocca e ammirare gli affreschi e le opere d’arte che adornano le sue sale. la Rocca di Arignano offre visite guidate su prenotazione dalle ore 11 alle 12.

Masino – Castello e Parco

Situato a Caravino, è un’altra meta imperdibile per gli amanti della storia e dell’arte. Questo castello, risalente al XVIII secolo, è circondato da un meraviglioso parco di oltre 18 ettari, dove è possibile passeggiare tra alberi secolari e giardini all’italiana. Durante la visita, si possono ammirare gli arredi originali, le sale affrescate e le collezioni d’arte che raccontano la storia della famiglia che ha abitato il castello. E’ aperto con orario 10 -18.

Piossasco – Casa Lajolo

Una dimora storica immersa in un incantevole giardino. Durante la visita, è possibile esplorare il giardino e l’orto-giardino in modo autonomo, grazie al supporto di contenuti audiovisivi che possono essere scaricati sul proprio cellulare tramite Qr Code. Questa esperienza permette ai visitatori di scoprire le piante e le essenze che abitano il giardino e di apprendere informazioni interessanti sulla storia di Casa Lajolo. L’orario di apertura è dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.00.

  • Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 3333270586 o scrivere al info@casalajolo.it

Pralormo – Castello

Il Castello di Pralormo è un vero e proprio gioiello barocco. Durante la visita, è possibile ammirare gli splendidi interni, arricchiti da affreschi, stucchi e arredi d’epoca. L’edificio medievale è circondato da un grande parco all’inglese, con un labirinto di siepi, fontane e statue che rendono l’atmosfera ancora più suggestiva. di Pralormo è aperto dalle 10 alle 18.

Miradolo – Castello

A San Secondo di Pinerolo, è un imponente edificio neogotico che offre una vista panoramica sulla valle. Durante la visita, è possibile esplorare il parco circostante e ammirare le mura medievali, le torri e le sale affrescate. E’ visitabile dalle 10.00 alle 19.00, con ultimo ingresso alle ore 17.30.

Provincia di Alessandria

Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico

Potrai ammirare le antiche rovine dell’epoca romana e scoprire la storia dei Paleologi, la famiglia che governò questa regione nel Medioevo. Il Castello dei Paleologi è aperto dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20

  • Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0144 57555 o scrivere a info@acquimusei.it

Acqui Terme – Villa Ottolenghi Wedekind

Sempre ad Acqui Terme non puoi perderti la visita guidata alla Villa Ottolenghi Wedekind. Potrai ammirare gli affreschi e i giardini paesaggistici di questo sontuoso edificio, risalente al XVIII secolo. Villa Ottolenghi Wedekind: , Villa Ottolenghi Wedekind offre visite guidate su prenotazione alle ore 16.30, con degustazione nelle cantine.

Alfiano Natta – Tenuta Castello di Razzano

Se sei un appassionato di vini, non puoi perdere la visita alla Tenuta Castello di Razzano. Qui, potrai scoprire i segreti della vinificazione e degustare alcuni dei migliori vini del Piemonte. offre visite su prenotazione con orario 14.00 – 17.30.

Alluvioni Piovera – Castello Balbi di Piovera

Questo castello, situato nella pittoresca località di Alluvioni Piovera, ti incanterà con la sua architettura medievale e i suoi interni lussuosi. Potrai visitare le sale storiche e ammirare gli affreschi e le opere d’arte che adornano le pareti. Il Castello Balbi di Piovera è aperto dalle ore 15:00 alle ore 18:00 con visite guidate alle ore 15:00 e 16:30.

Bistagno – Gipsoteca Giulio Monteverde

Se sei appassionato di scultura, non puoi perderti la visita alla Gipsoteca Giulio Monteverde. Potrai ammirare le opere di questo famoso scultore italiano e scoprire il suo contributo all’arte del XIX secolo. è aperta con orario 10.00-13.00 e 14.00-18.00.

Masio – Torre di Masio, Museo La Torre e il Fiume:

Questo museo ti offrirà un’esperienza unica, combinando l’arte contemporanea con la storia e la natura circostante. Potrai ammirare le opere di artisti locali e scoprire la bellezza del paesaggio piemontese. A Masio, la Torre di Masio è aperta con orario 15.30 – 18.00.

Morsasco – Castello di Morsasco

Questo castello, situato in una posizione panoramica, ti stupirà con la sua architettura imponente e la sua storia affascinante. Prenota la tua visita per immergerti completamente nell’atmosfera di questo luogo incantevole. Il Castello di Morsasco è aperto solo su prenotazione.

Pozzolo Formigaro – Castello

Questo castello, situato nella città di Pozzolo Formigaro, ti offre l’opportunità di scoprire la storia e l’architettura piemontese. Potrai visitare le sale storiche e ammirare gli arredi originali che risalgono a diversi periodi storici. è aperto dalle ore 15.00 alle ore 18.30 con visite guidate.

Rivalta Bormida – Palazzo Lignana di Gattinara:

Questo palazzo storico ti stupirà con la sua architettura elegante e i suoi interni sontuosi. Prenota la tua visita per immergerti completamente nel fascino di questo edificio storico.Palazzo Lignana di Gattinara: A Rivalta Bormida, Palazzo Lignana di Gattinara offre visite guidate su prenotazione con orario 09.00-13.00 e 14.00-20.00.

Rosignano Monferrato – Borgo:

Questo affascinante borgo storico ti incanterà con le sue stradine pittoresche e i suoi edifici storici ben conservati. Prenota una visita guidata per scoprire la storia e la cultura di questo luogo suggestivo. A Rosignano Monferrato, il borgo offre visite guidate su prenotazione con orario 10.00-12.30 e 15.00-18.00. Partenza delle visite c/o Infopoint,

Terzo – Torre

Questa torre medievale, situata nel comune di Terzo, ti offrirà una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. Prenota la tua visita per ammirare l’architettura e scoprire la storia di questa struttura storica.

  • Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0144 594264 o 334 1028294

Trisobbio – Castello (salita alla torre):

Questo castello, situato nel comune di Trisobbio, ti offre l’opportunità di salire sulla torre e godere di una vista panoramica spettacolare. Prenota la tua visita per scoprire la storia e l’architettura di questa struttura storica.

  • Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero  348 7088179

Provincia di Asti

Castagnole delle Lanze – Torre del Conte Ballada di Saint Robert

Questa torre medievale ti incanterà con la sua architettura e la sua posizione panoramica. Prenota la tua visita per scoprire la storia di questa struttura suggestiva.A Castagnole delle Lanze, la Torre del Conte Ballada di Saint Robert è aperta dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30.

Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea

Questa area, situata nei pressi del castello di Castelnuovo Calcea, ti permetterà di immergerti completamente nell’atmosfera medievale di questo luogo affascinante. Visita le sale espositive e scopri la storia di questo castello. A Castelnuovo Calcea, l’area del Castello di Castelnuovo Calcea è visitabile liberamente con orario 10.00-19.00.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero :0141 957125 o 347 0834805 scrivere a info@comune.castelnuovocalcea.at.it

Costigliole d’Asti – Castello di Rorà:

Questo castello, situato nel comune di Costigliole d’Asti, ti stupirà con la sua architettura imponente e i suoi interni lussuosi. Prenota la tua visita per ammirare gli affreschi e le opere d’arte che adornano le pareti. Castello di Rorà: A Costigliole d’Asti, il Castello di Rorà è aperto con orario 10.30 – 12.30 e 15.00 – 19.00.

Monastero Bormida – Castello:

Questo castello ti offrirà un’esperienza unica, combinando la storia e la natura circostante. Prenota la tua visita per scoprire la bellezza di questo luogo affascinante. A Monastero Bormida, il castello offre visite guidate con partenza alle ore 11.00, 15.00, 16.00, 17.00, 18.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0144 88012,Tel.328/0410869, info@comunemonastero.at.it

Moncalvo – Torrione e camminamenti di Moncalvo

Questo torrione medievale ti permetterà di immergerti completamente nell’atmosfera del passato. Visita il torrione e scopri la storia di questo luogo suggestivo .Torrione e camminamenti di Moncalvo: A Moncalvo, il Torrione e i camminamenti offrono visite libere con pannelli informativi o accompagnate dal Punto Informazioni Turistiche, con orario 10:00-12:30; 15:30-17:30. Le parti esterne del Torrione e delle mura sono visitabili liberamente tutti i giorni.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 388 6466361 o 0141 917505 o scrivere a info@prolocomoncalvo.it

Provincia di Biella

Biella – Palazzo Gromo Losa

Questo palazzo storico ti stupirà con la sua architettura elegante e i suoi interni sontuosi. Prenota la tua visita per scoprire la storia e la cultura di questo luogo affascinante. Palazzo Gromo Losa è aperto dalle 14.30 alle 18.30 con visite guidate obbligatorie.

Biella – Palazzo La Marmora

Questo palazzo, situato nel cuore di Biella, ti incanterà con la sua architettura rinascimentale e le sue opere d’arte. Prenota la tua visita per ammirare gli affreschi e gli arredi originali di questo edificio storico. Palazzo La Marmora: Sempre a Biella, Palazzo La Marmora è aperto dalle 15.00 alle 19.00.

Candelo – Ricetto di Candelo

Questo antico borgo fortificato ti trasporterà indietro nel tempo, con le sue stradine pittoresche e le sue case in pietra. Prenota una visita guidata per scoprire la storia di questo luogo affascinante.Ricetto di Candelo: A Candelo, il Ricetto è accessibile liberamente tutti i giorni.

Provincia di Cuneo

Alba – Museo Diocesano di Alba

Questo museo combina l’arte sacra con la storia locale. Prenota la tua visita per ammirare le opere d’arte e gli oggetti sacri esposti in questo museo affascinante .Il Museo Diocesano è aperto dalle 14.30 alle 18.30.

Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum

Questa fortezza nel cuore delle Langhe, ti offrirà un’esperienza unica, combinando la storia e la cultura del vino. Visita il castello e scopri la storia della famiglia Falletti, che ha contribuito allo sviluppo del vino Barolo. Prenota la tua visita per scoprire le diverse esposizioni: sono aperti dalle 10.30 alle 19.00.

Bra – La Zizzola Casa dei Braidesi:

Questo edificio storico ti stupirà con la sua architettura e la sua storia affascinante. Prenota la tua visita per scoprire la cultura e le tradizioni di Bra. Casa dei Braidesi offre visite accompagnate con orario dalle ore 10 alle 18.

Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri:

Questo museo ti offrirà un’esperienza unica, combinando la storia naturale con la cultura locale. Prenota la tua visita per ammirare le collezioni esposte in questo museo affascinante. Sempre a Bra, il Museo Civico di Storia Naturale Craveri è aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30;

Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa

Questo museo ti permetterà di scoprire la storia e la cultura di Bra attraverso le sue collezioni esposte. Prenota la tua visita per ammirare gli oggetti esposti e scoprire la storia di questa città affascinante.Sempre a Bra, il Museo Civico di Palazzo Traversa è aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30

Bra – Museo del Giocattolo

Questo museo ti permetterà di tornare bambino e rivivere la magia dei giocattoli. Prenota la tua visita per scoprire la storia del gioco e ammirare i giocattoli delle diverse epoche. Sempre a Bra, il Museo del Giocattolo offre solo visite guidate negli orari: 10.30 – 11.30 – 14.30 – 15.30 – 16.30;

Busca – Castello del Roccolo

Questo castello, situato nel comune di Busca, ti stupirà con la sua architettura e la sua storia affascinante. Prenota la tua visita per scoprire gli interni lussuosi e ammirare la vista panoramica dalla sommità della torre. Il Castello del Roccolo offre visite guidate con orario 14.30-19.00.

Caraglio – Il Filatoio: Museo del Setificio Piemontese

Questo museo ti permetterà di scoprire l’arte della seta e la tradizione del tessile nel Piemonte. Prenota la tua visita per ammirare le macchine e gli oggetti esposti in questo museo affascinante. Il Museo del Setificio Piemontese offre visite guidate nei seguenti orari: 10.30 – 12.00 – 15.00 – 16.30 e 18.00.

Cherasco – Palazzo Salmatoris

Questo palazzo storico ti incanterà con la sua architettura e la sua storia affascinante. Prenota la tua visita per scoprire la cultura e le tradizioni di Cherasco. Palazzo Salmatoris è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

Dronero – Museo Civico Luigi Mallé

Questo museo ti offrirà un’esperienza unica, combinando l’arte contemporanea con la storia locale. Prenota la tua visita per ammirare le opere esposte e scoprire la storia di Dronero. Il Museo Civico Luigi Mallé è aperto dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30);

Fossano – Castello dei Principi D’Acaja

Questo castello, situato nel cuore di Fossano, ti stupirà con la sua architettura e la sua storia affascinante. Prenota la tua visita per scoprire gli interni lussuosi e ammirare gli affreschi e le opere d’arte che adornano le pareti.

Provincia di Novara

Oleggio Castello – Castello dal Pozzo

Questo castello ti stupirà con la sua architettura e la sua storia affascinante. Prenota la tua visita per scoprire gli interni lussuosi e ammirare la vista panoramica dalla sommità della torre . Il Castello dal Pozzo offre visite guidate su prenotazione al mattino.

Provincia di Verbania

Ente Giardini Botanici di Villa Taranto

Questi giardini botanici, situati a Verbania, ti offriranno un’esperienza unica, combinando la bellezza della natura con la cultura botanica. Prenota la tua visita per ammirare la varietà di piante esotiche e scoprire la storia di questo luogo incantevole. I Giardini Botanici di Villa Taranto sono aperti per visite dalle 9:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 19:00).

Provincia di Vercelli

Gattinara – Castello di San Lorenzo – Torre delle Castelle:

Questo castello, situato nel comune di Gattinara, ti stupirà con la sua architettura e la sua storia affascinante. Prenota la tua visita per scoprire gli interni lussuosi e ammirare la vista panoramica dalla sommità della torre . Castello di San Lorenzo – Torre delle Castelle è visitabile liberamente.

  • Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0163 824394

Related Articles

Back to top button
Close

Adblock Detected

Please consider supporting us by disabling your ad blocker