Sagra del cinghiale 2023 a Morbello: la tradizone a tavola

Nel pittoresco comune di Morbello, situato tra Ovada e Acqui Termi, torna dal 10 al 13 agosto 2023 uno degli eventi culinari più attesi della regione: la sagra del Cinghiale. Ormai giunto alla sua 20a edizione. Una festa tradizionale celebra la ricchezza gastronomica locale, consentendo di gustare prelibati piatti a base di cinghiale. Tutti preparati con maestria dai talentuosi cuochi della zona. Per coloro che, invece, preferiscono alternative alla selvaggina vi sono anche piatti a base di carne di vitello e maiale alla piastra.
Menù tradizionale
I partecipanti potranno deliziarsi con una varietà di piatti tutti utilizzando la carne di cinghiale. Il menù proposto spazia dall’antipasto al dolce, offrendo una vera e propria esperienza gastronomica che soddisferà anche i palati più esigenti. Ecco le principali portate:
Antipasto
Il pasto inizia con un invitante antipasto a base di salumi, tra cui prosciutto, salame e pancetta di cinghiale. Questi deliziosi affettati, dal sapore intenso e caratteristico, rappresentano l’ideale introduzione alle altre portate
Primi Piatti
Questi offrono una selezione di gustose opzioni, tutte ovviamente preparate con la carne selvaggina. Tra i piatti proposti troviamo i ravioli ripieni di cinghiale, accompagnati da un delizioso sugo. Anche le tagliatelle rappresentano un altro piatto di pasta che non deluderà le aspettative.
Secondi Piatti
Ecco le portate cuore del banchetto della Sagra del Cinghiale di Morbello.
- arrosto di cinghiale, caratterizzato da una delicata cottura che mantiene intatti i sapori e la tenerezza della carne
- civet di cinghiale: uno spezzatino succulento e saporito che esalta al massimo il gusto della carne.
Contorni e formaggi
Per accompagnare i piatti principali, non possono mancare i contorni e i formaggi locali. La polenta rappresenta un classico abbinamento che esalta i sapori della selvaggina.
Un altro formaggio che si abbina perfettamente è la formaggetta con il miele. Questa prelibatezza locale offre un’esplosione di sapori contrastanti, con la dolcezza del miele che si sposa armoniosamente con il gusto deciso della formaggetta.
Dolci e vini locali
Per concludere in dolcezza la sagra del Cinghiale offre una selezione di dolci tradizionali preparati da pasticceri locali. Inoltre sarà l’occasione per degustare vini locali, come il Dolcetto e il Barbera.

Intrattenimento e atmosfera
Oltre alle prelibatezze gastronomiche Morbello offre un ricco programma di intrattenimento. Ogni sera, a partire dalle ore 19.30, gli ospiti potranno godersi spettacoli di danza, concerti e serate danzanti. Artisti locali e gruppi musicali si esibiranno sul palco. Durante il festival, saranno organizzati anche eventi collaterali per soddisfare i gusti di tutti i partecipanti.
Informazioni Utili
Sagra del cinghiale di Morbello si terrà dal 10 al 13 agosto 2023 presso la suggestiva località di Piazza di Morbello. L’evento è organizzato dal Comune e dalla Pro Loco, con la copertura assicurata in caso di maltempo. Per ulteriori informazioni e per il programma completo degli spettacoli musicali, si consiglia di visitare la pagina Facebook ufficiale dell’evento o il portale web.